La redazione di Meteo & Radar si presenta

Il meteo a 360° - in Italia e nel mondo
author

La redazione di Meteo & Radar collabora con l’esclusivo gruppo editoriale internazionale di WetterOnline, costituito da esperti meteorologi e giornalisti professionisti distribuiti in tutto il mondo. La redazione italiana si avvale principalmente della collaborazione di meteorologi e reporter meteo freelance, con una formazione giornalistica di base.

La serietà giornalistica inerente alle notizie e ai reportage meteo contraddistingue il lavoro editoriale del nostro gruppo di lavoro. A Meteo & Radar piace essere sempre sul pezzo e fornire notizie rilevanti nel campo della meteorologia, del clima e dell’ambiente.

La redazione di Meteo & Radar

Jacopo Zannoni

Jacopo Zannoni

Jacopo Zannoni è nato il 19 novembre 1992 ed è appassionato di meteorologia sin da quando era un bambino. Al telefono, fino all’età di 13 anni, prima ancora di salutare, la domanda di rito era se stesse piovendo oppure come fosse il tempo dalla persona con la quale stava comunicando. Si è laureato in scienze ambientali a Genova e successivamente in climatologia a Pisa. Dopo varie esperienze lavorative nel campo meteo, nel 2019 inizia a collaborare come membro esterno per WetterOnline, come reporter e redattore freelance per l’app Meteo & Radar.

Tempo e località preferiti

Tempo preferito: temperatura attorno agli 0 gradi oppure ai +25°. Temporali e neve.

Luogo preferito: Tromso, Norvegia

William Demasi

William Demasi

William Demasi nato a Genova è stato affascinato dagli eventi meteo estremi fin da bambino. Nel tempo ha maturato interesse anche per i vulcani. Nel 2001 ha studiato Geologia, poi ha seguito un corso in fotografia avanzata. Si è recato nelle pianure americane a fare esperienza sul campo. Dal 2012 ha maturato esperienza nel settore editoriale. Dal 2018 inizia la sua collaborazione come membro esterno presso la società meteorologica WetterOnline, in qualità di meteo reporter e redattore freelance per la app Meteo & Radar. Le sue mansioni includono anche editing video e reportage sul campo. Le sue specialità restano il meteo estremo ed i vulcani.

Tempo e località preferiti

Tempo preferito: temporali e temperatura sui 25°C

Luogo preferito: Bric Camulà, Arenzano Genova.

Andrea Mastropasqua

Andrea Mastropasqua

Andrea Mastropasqua è nato a Genova il 27/08/1995. In quegli anni molte perturbazioni coinvolgono la Liguria con piogge, temporali e mareggiate; si accende la passione. Prima spaventato, poi affascinato da tuoni e fulmini, comincia l’osservazione del cielo e muove i primi passi nel mondo della meteorologia.

Dal 2008 al 2015 redattore e previsore LIMET (Centro Meteo Ligure), Speaker / Regia (Editing video e audio) per radio e tv. Dal 2019 collabora come membro esterno presso WetterOnline, in qualità di redattore, speaker, editor video e meteo reporter freelance per la app Meteo & Radar. Porta avanti la passione per la musica e la chitarra, che studia da quasi 20 anni.

Tempo e località preferiti

Tempo preferito: gelo, neve, temporali e mareggiate.

Posto preferito: Arabba, Dolomiti