Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

I dati del programma copernicus confermano che il 2023 è stata l'estate più calda di sempre.

19:05
18 settembre 2023

Clima e ambiente
Il 2023 è l'estate più calda di sempre

clima, ambiente, temperatura, caldo

I dati del programma Copernicus confermano che l'estate del 2023 è stata di gran lunga la più calda mai registrata a livello globale, con una temperatura di +16,77°C, vale a dire ben 0.66°C sopra la norma.

Il mese di agosto è stato il più caldo in assoluto, con un'anomalia di almeno 1,5°C più alta rispetto all'epoca preindustriale (1850 - 1900). A pesare su questi dati eccezionali il gran numero di ondate di caldo estremo che hanno spazzato ampie porzioni di territorio sull'emisfero boreale, portando simultaneamente valori elevatissimi su diverse zone del mondo.

clima, ambiente, temperatura, climaAnomalia di temperatura globale per il mese di agosto 2023, toccato un picco di +1.5°C rispetto all'era pre industriale. - © Copernicus

Sempre per quanto riguarda il mese di agosto, la temperatura superficiale dell'aria è stata di 16,82°C, vale a dire 0.71°C più calda della media del periodo compreso tra il 1991 e il 2020. Ne hanno risentito anche le temperature marine che nel mese di agosto hanno raggiunto una media di 20.98°C, ossia con un'anomalia di 0.55°C rispetto alla media 1991-2020.

William Demasi
19:36
27 settembre 2023
maltempo

Cronaca meteo

Regno Unito: venti fino a 130km/h

15:38
27 settembre 2023
Nebel

Curiosità

Nebbia: 10 consigli e regole empiriche

11:04
27 settembre 2023
solfatara

Cronaca live

Forte terremoto, paura ai Campi Flegrei

Tutte le notizie
Meteo & Radar
Sito web | App
facebooktwitterinstagramtikTokContattaci
Protezione dei dati personali | Note legali