Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Il meteo in Italia: su quali regioni è prevista più pioggia nel corso della settimana?

11:30
19 settembre 2023

Cronaca meteo
Ecco dove pioverà di più

meteo, previsione, maltempo, pioggia

La seconda metà della settimana vedrà l'entrata in scena di una circolazione di bassa pressione dall'Oceano Atlantico. Lo stivale italiano sarà investito da un flusso di correnti meridionali accompagnate dal transito di alcuni corpi nuvolosi.

A livello sinottico la circolazione atmosferica sarà quindi caratterizzata da tempo instabile soprattutto per le regioni centrali e settentrionali, dove le piogge saranno piuttosto frequenti almeno fino a sabato 23. A partire da domenica il passaggio dell'asse di saccatura accompagnerà un miglioramento definitivo delle condizioni meteo, con il rinforzo di un campo di alta pressione ma di questo ne riparleremo più avanti.

Un primo corpo nuvoloso attraverserà il nord Italia e una parte del centro mercoledì 20 settembre. Le maggiori cumulate di pioggia sono in previsione per la Liguria e soprattutto la Toscana, su quest'ultima regione potrà verificarsi anche qualche temporale. Tra mercoledì sera e le prime ore di giovedì i fenomeni si espanderanno verso la Pianura Padana, nonché la fascia alpina e prealpina di Lombardia, Veneto e Alto Adige.

meteo, previsione, pioggiaUna prima passata di pioggia per le regioni settentrionali mercoledì 20 settembre secondo la previsione del nostro Radar Meteo.

La seconda e più intensa perturbazione è prevista al nord nella notte tra giovedì e venerdì, con rovesci e temporali che colpiranno inizialmente Liguria e alta Toscana. Durante questa fase perturbata le piogge saranno particolarmente abbondanti anche sull'alta Lombardia, con cumulate significative lungo la fascia alpina e prealpina. Venerdì i fenomeni si espanderanno verso la Toscana, il Lazio e l'Umbria. Piogge insistenti anche su Lombardia, Veneto, l'Alto Adige e il Friuli.

Sabato 23 le piogge raggiungeranno infine il centro-sud, in particolare le regioni Campania, Abruzzo, Molise e Puglia ma in via di graduale esaurimento.

meteo, previsione, maltempo, pioggiaUna stima della cumulata totale di pioggia fino a domenica 23 settembre.

Nel complesso durante tutto il ciclo perturbato sono stimabili fino a 30/50 mm di pioggia lungo il medio e alto versante tirrenico. Picchi più elevati saranno tuttavia probabili sui contrafforti montuosi più elevati. Fino a 60-80mm di pioggia sono previsti lungo la fascia alpina e prealpina, dalla Lombardia al Veneto e all'Alto Adige. Anche su questo settore saranno possibili picchi maggiori sui contrafforti montuosi più esposti alla ventilazione meridionale.

William Demasi
19:36
27 settembre 2023
maltempo

Cronaca meteo

Regno Unito: venti fino a 130km/h

15:38
27 settembre 2023
Nebel

Curiosità

Nebbia: 10 consigli e regole empiriche

11:04
27 settembre 2023
solfatara

Cronaca live

Forte terremoto, paura ai Campi Flegrei

Tutte le notizie
Meteo & Radar
Sito web | App
facebooktwitterinstagramtikTokContattaci
Protezione dei dati personali | Note legali