Pagina iniziale / Scopri l'applicazione /

Cronaca Meteo - Escalation temporalesca al Nord

Cronaca Meteo
Escalation temporalesca al Nord

Clicca sull'immagine per attivare l'animazione in tempo reale.

Crescente instabilità atmosferica al Nord. Come mostra l'immagine del nostro Radar Meteo, rovesci e temporali diurni colpiscono Alpi e Prealpi, con locali sconfinamenti sulla Val Padana e l'alto Adriatico. Al Centro-Sud, temperature ancora elevate con punte di oltre i 38°C.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Temporali e grandinate segnalate soprattutto in Triveneto, nelle regioni del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Nel pomeriggio odierno tra le situazioni più critiche una grandinata accompagnata da un forte nubifragio anche nel Verbano-Cusio-Ossola con danni significativi a Miazzina a causa della grandine.La situazione più preoccupante è attesa nelle prossime ore, con possibili multicelle che potrebbero portare nubifragi, grandine di medie dimensioni e forti raffiche di vento tra Alpi, Prealpi e fascia Pedemontana, con possibili nuovi sconfinamenti nelle pianure settentrionali adiacenti.

Il maltempo ha interessato anche la Lombardia orientale, con temporali tra Bresciano e Bergamasco, nonché il Trentino-Alto Adige. I temporali hanno causato forti venti di downburst con raffiche superiori ai 100 km/h.

Scarica la app ora
Ulteriori funzioni dell'app
Radar fulmini: la foto mostra l'ubicazione dei fulmini attraverso i pallini gialli rappresentati sulla mappa

Dove sta tuonando?

Segui i temporali con il Radar Fulmini

Cronaca Meteo

Esondano i fiumi nell'Alessandrino

Previsioni e live meteo

Tutto sul Radar Meteo
Tutte le funzioni dell'app
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità