Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Allagamenti e fiumi in piena

17:12
27 marzo 2025

Cronaca Meteo
Allagamenti, disagi e fiumi in piena al Centro-Sud

L'ondata di maltempo che sta interessando l'Italia continua a provocare disagi in diverse regioni, con piogge torrenziali. In Abruzzo, la situazione più grave riguarda le province di Chieti e Pescara, dove le precipitazioni abbondanti hanno causato allagamenti diffusi, rendendo difficile la viabilità e creando problemi ai residenti.

A Francavilla al Mare, l'acqua ha invaso cortili e garage, mentre il fiume Alento, in piena, sta minacciando un ponte nei pressi di Chieti, con il rischio concreto di esondazioni. Le autorità locali stanno monitorando attentamente l'evolversi della situazione, mentre la Protezione Civile ha emesso un’allerta per le prossime ore, invitando la popolazione alla massima prudenza.

Anche la Puglia è alle prese con il maltempo, in particolare sul Gargano, dove in 24 ore sono caduti fino a 18 mm di pioggia. La situazione più difficile si registra a San Nicandro Garganico, dove canali e corsi d'acqua hanno tracimato, causando allagamenti e rendendo necessaria la pulizia delle strade invase dal fango.

Nel frattempo, la Sicilia orientale è stata investita da piogge e temporali, con episodi di grandine sull'area etnea. A Tremestieri Etneo una fitta grandinata ha imbiancato strade e automobili, mentre sul versante occidentale dell'Etna si registrano accumuli fino a 28 mm di pioggia nelle ultime 24 ore. Le temperature si mantengono attorno ai 13-14°C, segno di un clima ancora instabile e fresco.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Violente supercelle causano danni in Romania
martedì 6 maggio 2025

Cronaca meteo

Amarcord: l'alluvione di Sarno e Quindici
giovedì 8 maggio 2025

Cronaca estera

Medio-Oriente sotto una coltre di sabbia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali