Pagina iniziale / Notizie meteo /

Ambiente e salute - Allergie di primavera; come proteggersi

Ambiente e salute
Allergie di primavera; come proteggersi

febbre da fieno

Naso gocciolante, occhi arrossati e raffica di starnuti, l'arrivo della primavera porta con sé l'incubo delle allergie. Sul nostro Paese sono circa 20 milioni le persone che soffrono di disturbi legati alle allergie stagionali, di questi circa 1,2 milioni sono bambini. La concentrazione di pollini nell'aria aumenta sensibilmente nel periodo compreso tra marzo e giugno, soprattutto nelle giornate soleggiate e ventose. Quella del polline è la più comune forma allergica che può insorgere a qualsiasi età, generalmente i primi sintomi si verificano entro il periodo dell'adolescenza. La predisposizione genetica può aumentare il rischio di sviluppare allergie al polline.

Apparentemente i sintomi delle manifestazioni allergiche possono essere confusi con quelli di un raffreddore ma se trascurati possono diventare cronici e causare disturbi più gravi come la rinosinusite, le crisi d'asma e le difficoltà respiratorie.

Ecco 10 consigli per difendersi dalle allergie:

1) Limitate il tempo trascorso all'aperto nelle giornate soleggiate e ventose. 2) Evitate di aprire le finestre nelle ore più calde della giornata. 3) Consultate la nostra app nella sezione pollini, per essere aggiornati sulle giornate più a rischio. 4) Fate la doccia e lavate i capelli quotidianamente, in questo modo eviteremo di respirare i pollini che si depositano sul nostro corpo. 5) Evitate i luoghi dove è stata falciata da poco l'erba. 6) Evitare di assumere farmaci senza prescrizione del medico.

Potrebbe anche interessarti
lunedì 30 giugno 2025

Geologia e vulcani

Campi Flegrei: il sisma più forte dall'inizio della crisi
martedì 1 luglio 2025

Nowcasting

Temporali sui rilievi, afa altrove: Italia divisa in due
lunedì 30 giugno 2025

Cronaca meteo

Caldo record in Europa, fino a 46°C in Spagna
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità