Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Battuto il record del fulmine più lungo della storia, in tutti i sensi

13:55
10 agosto 2023

Guinnes dei record
Il fulmine più lungo della storia

record, fulmini, guinnes. primato, omm

Nel 2020 un fulmine si è sviluppato orizzontalmente per ben 768 km attraversando una vasta area nel sud degli Stati Uniti, dal Texas alla Louisiana fino al Mississipi. In altri termini si tratta di una distanza equivalente a quella tra Londra e Amburgo. L'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) convalida un nuovo doppio record stabilito da fulmini con caratteristiche decisamente inconsuete.

Il secondo record riguarda la durata massima di un singolo fulmine. Il 18 giugno 2020 durante un temporale tra l'Uruguay e l'Argentina settentrionale, si è prodotta una scarica con una durata di ben 17,102 secondi!

Le misurazioni sono state validate con l'ausilio della più recente tecnologia satellitare. Il comitato per le condizioni meteorologiche e climatiche estreme dell'agenzia meteorologica delle Nazioni Unite tiene i registri ufficiali degli estremi riconosciuti, convalidando questi due nuovi record.

Negli archivi sono conservati altri record tristemente noti per le vittime che hanno provocato e che riguardano sempre i fulmini. Nel 1975 in Zimbabwe un fulmine uccise contemporaneamente 21 persone mentre cercavano riparo rannicchiandosi in una capanna. Nel 1994 in Egitto un fulmine colpì una serie di serbatoi di petrolio incendiandoli e causando un'alluvione di greggio in fiamme nel centro abitato di Dronka. Persero la vita 469 persone.

Redazione Meteo & Radar
Ulteriori articoli meteo
giovedì 9 ottobre 2025

Previsioni meteo

Anticiclone di blocco, quanto durerà?
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
giovedì 9 ottobre 2025

Cronaca meteo

Forti temporali minacciano la Spagna
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità