Pagina iniziale / Notizie meteo /

La storia dei laghi scomparsi

Curiosità
Antropia e laghi scomparsi

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Oggi ci occupiamo del lago d'Aral, ubicato tra l’Uzbekistan del nord ed il Kazakistan sud-occidentale. Quarto al mondo per estensione dopo il Mar Caspio, vantava un'estensione di 68.000km². Al giorno d'oggi le sue rive sono quasi completamente prosciugate e la sua estensione si è ridotta del 75%.

Negli anni 70’ il governo deviò il corso dei fiumi Amu Darya ed il Syr Darya, in modo tale da poter prelevare enormi quantità di acqua utilizzata per irrigare le piantagioni di cotone. La portata non è stata dunque più sufficiente a controbilanciare l'evaporazione naturale del lago.

Al giorno d'oggi un'enorme estensione di territorio che un tempo era occupata dal lago, appare prosciugata completamente, così emergono gli scheletri di navi arenate che un tempo erano utilizzate per l'attività di pesca.

barche arenate© barche arenate

La mancanza del lago porta un cambiamento climatico nella zona; la presenza dell'acqua mitigava il clima torrido di questa regione mentre la sua assenza determina oggi un’evaporazione molto più veloce dell'acqua rimasta. I terreni secchi surriscaldati dal suolo favoriscono una marcata escursione termica, innescando processi di progressivo ed inarrestabile impoverimento del suolo.

Sapevi che?

Anche in Sicilia alcuni invasi e bacini si stanno ormai quasi del tutto prosciugando a causa della siccità e dell'emergenza idrica.

Potrebbe anche interessarti
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Monte Rosa, ghiacciai in sofferenza
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità