Pagina iniziale / Notizie meteo /

Le saette che uccidono

Didattica
Le saette che uccidono

fulminiLo schema riassume le due tipologie di fulmini più comuni.

Il fulmine (folgore, saetta) è un fenomeno atmosferico legato all'elettricità: consiste in una scarica ionizzata di grandi dimensioni che si instaura fra due corpi con elevata differenza di potenziale elettrico (positivo e negativo). Quelli che hanno maggiore impatto sugli insediamenti umani e la nostra vita quotidiana sono i fulmini cosiddetti nube-terra o nube-suolo, i più pericolosi.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

In questo video girato in Indonesia, un'intensa cella temporalesca ha generato frequenti fulminazioni. Le conseguenze dei fulmini possono essere talvolta molto spiacevoli: ogni anno almeno 1000 persone vengono uccise dalle saette e diverse altre migliaia riportano lesioni gravi.

Potrebbe anche interessarti
lunedì 15 settembre 2025

Cronaca meteo

La super tempesta ZACK travolge l'Europa
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità