Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Lo zero termico nuovamente sopra 5.000 metri

10:06
9 agosto 2025

Cronaca meteo
Lo zero termico nuovamente sopra 5.000 metri

Bolla d'aria rovente in quota fa schizzare il limite degli zero gradi oltre i 5.000 metri di quota. È la seconda volta che accade questa estate.

L'anticiclone africano riporta la quota dello zero termico tra 4.500 e 5.000 metri.

Il consolidamento di una potente figura di alta pressione determina un netto rialzo delle temperature su tutta la colonna d’aria troposferica. L’aria calda insomma riempie anche la libera atmosfera e lo zero termico sull’Italia, per la seconda volta dopo il rovente mese di giugno, raggiunge quote comprese tra 4.500 e 5.000 metri.

Ciò significa che tutti i ghiacciai delle Alpi, anche quelli posti a quote più elevate, avranno temperature positive per un lungo periodo di tempo. I valori saranno positivi anche durante le ore notturne, mentre mancherà il ciclo di gelo e disgelo.

Che cos'è lo zero termico?

L'altezza dello zero termico non è altro che la quota (espressa in metri) alla quale la temperatura dell'aria in libera atmosfera (non influenzata quindi dal terreno) passa da valori positivi a valori negativi.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 5 agosto 2025

Tendenza meteo

Caldo intenso nel weekend, verso picchi di 38°C
mercoledì 6 agosto 2025

Previsioni meteo

Quando torneranno fresco e temporali?
mercoledì 6 agosto 2025

Previsioni meteo

Ondata di caldo ai nastri di partenza
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

Caldo estremo in Medio Oriente
giovedì 7 agosto 2025

Astronomia

Lacrime di San Lorenzo, ecco quando vederle
venerdì 8 agosto 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo, ghiacciai alpini in crisi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità