Pagina iniziale / Articoli selezionati /

La luna piena più grande dell'anno

16:10
4 novembre 2025

Astronomia
La luna piena più grande dell'anno

Luna piena nel cielo

La notte di mercoledì 5 novembre 2025 regalerà uno spettacolo raro: la Superluna del Castoro, la più grande e luminosa dell’anno. Il nostro satellite raggiungerà il perigeo, il punto più vicino alla Terra, a circa 356.980 chilometri di distanza, apparendo fino al 14% più grande e 30% più brillante rispetto a una luna piena comune.

La luna piena di novembre è la più grande dell'anno e quindi una cosiddetta "super luna", perché attualmente la luna è quasi 30.000 chilometri più vicina alla Terra rispetto alla media. Tuttavia, la differenza di dimensioni rispetto a una normale luna piena è difficilmente riconoscibile. Nel migliore dei casi, ci appare più luminosa del solito.

Sapevi che?

La luna piena di novembre è chiamata anche "luna nebbiosa". In Nord America, invece, è chiamata "luna del castoro" (Beaver Moon), perché in passato gli indigeni andavano a caccia di castori in questo periodo dell'anno.

Lo spettacolo sarà visibile poco dopo il tramonto, quando la Luna sorgerà dorata sull’orizzonte orientale. L’effetto ottico dell’atmosfera, noto come illusione lunare, la farà apparire ancora più maestosa. Intorno alle 23:30 ora italiana raggiungerà la massima luminosità.

Il termine “Superluna”, ormai di uso comune, indica semplicemente la coincidenza tra la fase di piena illuminazione e la minima distanza orbitale. La differenza reale nelle dimensioni è impercettibile, ma l’impatto visivo e simbolico resta notevole.

Oltre alla bellezza del fenomeno, la maggiore vicinanza della Luna intensificherà le maree, che nei giorni successivi risulteranno più ampie del normale. Le condizioni meteo saranno generalmente favorevoli all’osservazione, con cieli sereni su gran parte d’Italia, salvo qualche banco di nebbia in Pianura Padana.

Dr. Bernd Maurer
Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 29 ottobre 2025

Tendenza meteo

Novembre 2025: prima l'atlantico, poi l'anticiclone
giovedì 30 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo sull'Italia, alcune aree a 200mm
venerdì 31 ottobre 2025

Previsioni meteo

Novembre inaugura una nuova perturbazione
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità