Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Allenarsi col caldo: consigli utili

09:17
21 giugno 2025

Curiosità e didattica
Allenarsi col caldo: consigli utili

Con l’arrivo dell’estate, mantenere la propria routine sportiva può diventare una sfida, soprattutto quando le temperature iniziano a salire in modo significativo.

Il caldo, infatti, influisce su resistenza, idratazione e recupero, e può aumentare i rischi legati all’attività fisica. Ma con qualche accorgimento mirato è possibile continuare ad allenarsi in sicurezza e con efficacia anche durante le giornate più afose.

La prima regola è scegliere con attenzione l’orario: meglio allenarsi al mattino presto o al tramonto, quando il sole è meno aggressivo e l’aria è leggermente più fresca. L’idratazione è fondamentale: bere prima, durante e dopo lo sforzo aiuta a compensare i liquidi persi con la sudorazione.

È importante anche adattare il ritmo e l’intensità dell’allenamento, specialmente nei primi giorni di grande caldo, per permettere al corpo di abituarsi gradualmente. L’abbigliamento deve essere leggero, traspirante e di colore chiaro, per favorire la termoregolazione e limitare il surriscaldamento.

Infine, se durante l’attività fisica compaiono sintomi come nausea, vertigini o stanchezza eccessiva, è bene interrompere l’allenamento e cercare un luogo fresco. Integrare sali minerali attraverso l’alimentazione o con bevande specifiche può essere utile, così come preferire percorsi ombreggiati o ambienti climatizzati.

Con questi semplici ma efficaci accorgimenti, anche l’allenamento estivo può trasformarsi in un’occasione per migliorare il proprio benessere, senza mettere a rischio la salute.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
dal caldo al maltempo
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Weekend estivo, poi forte peggioramento
giovedì 18 settembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: da lunedì si torna sugli scudi
lunedì 15 settembre 2025

Cronaca meteo

La super tempesta ZACK travolge l'Europa
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità