Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Allerta meteo per pioggia, torna anche la neve in montagna

08:59
25 febbraio 2025

Previsioni meteo
Forte peggioramento, torna un po di neve

Una forte perturbazione punta l'Italia e la formazione del minimo depressionario sul Tirreno dispenserà maltempo al nord est e lungo la fascia tirrenica tra Toscana e Campania.

Tanta pioggia in arrivo per l'Italia. Il cielo è già grigio su molte regioni con piogge perlopiù deboli ma da domani un intenso fronte atlantico causerà un'ulteriore peggioramento delle condizioni meteo.

Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Lazio meridionale, Campania e localmente alta Versilia e Grossetano saranno le aree più colpite, con accumuli fino a 70-80mm.

Lungo la fascia tirrenica non sono esclusi dei temporali mentre al nord est le piogge insisteranno alimentate da una convergenza tra Bora e Scirocco che è la stessa configurazione che negli ultimi anni ha portato alle alluvioni emiliane.

Questa volta il minimo depressionario traslerà abbastanza rapidamente non permettendo lo stazionamento dei fenomeni oltre le 14 ore e non causando accumuli tali da creare allarme per eventuali piene di fiumi e torrenti ma al massimo incrementando il rischio frane in un territorio già provato come l'Emilia-Romagna.

La quota neve si attesterà tra i 1300 e 1500m sulle Alpi con gli accumuli maggiori , 30-40cm tra Trentino orientale, bellunese e Carnia. Quota in calo sino a 1100m sull'Appennino emiliano nella serata di domani.

Anche sull'Appennino centrale tra Lazio, Abruzzo e Umbria la quota neve si attesterà generalmente sopra i 1300-1400m

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 13 agosto 2025

Cronaca meteo

Catastrofici incendi in Spagna e Francia
Terza decade di agosto con temporali e calo termico
mercoledì 13 agosto 2025

Previsioni meteo

Temporali e calo termico in terza decade
sabato 16 agosto 2025

Cronaca meteo

Maltempo al sud: un morto e tre feriti nel Materano
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 8 agosto 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo, ghiacciai alpini in crisi
sabato 9 agosto 2025

Astronomia

Un viaggio impossibile (ma non troppo)
Mappa del caldo sulla Scandinavia e sulla Russia nord-occidentale con intense tonalità di rosso e temperature fino a 31 gradi, simbolo di allerta sulla Finlandia.
martedì 5 agosto 2025

Cronaca estera

Ondata di caldo storica in Finlandia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità