Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Allerta neve. Ecco dove nevicherà in Italia

14:27
19 novembre 2024

Previsioni meteo
Focus neve, tutti i dettagli

Si avvicina la scadenza previsionale per la fase nevosa attesa sul nord Italia tra il pomeriggio di giovedì 21 e le prime ore di venerdì 22 e quindi si possono fare le prime stime sugli accumuli previsti.

Un intenso flusso da ovest/nord ovest impatterà le Alpi, soprattutto i settori occidentali determinando un corposo effetto stau su Valle d'Aosta e Piemonte occidentale. In queste zone la neve cadrà copiosa con vere e proprie tormente di neve e accumuli superiori ai 40-50cm su Cervinia con picchi di 70-80cm su Valgrisenche, val di Rhemes e area della Thuile/Monte Bianco. Aosta città grazie allo sfondamento da ovest rischierà accumuli al suolo fino a 20-30cm.

A complicare la situazione interverrà un minimo depressionario che si formerà sottovento alla catena Alpina sul mar Ligure, che indurrà una rotazione dei venti nei bassi strati da sud est sul Piemonte. Questo ingresso di correnti più umide nei medio bassi strati favorirà lo sfondamento dei nuclei nevosi sin verso la pianura nord occidentale piemontese, con accumuli nevosi fino a 10cm sul Canavese.

La neve potrà cadere anche su Torino città ma con accumuli che difficilmente supereranno i 3-4cm.

A causa delle forti correnti occidentali qualche nucleo precipitativo potrà attraversare buona parte delle medio alte pianure di Veneto, Lombardia e Friuli, portando qualche fiocco svolazzante anche su Milano, Como, Lecco, Vicenza, Udine e Bergamo.

Sulle Alpi centro orientali gli accumuli varieranno dai 20cm delle zone confinali alto atesine e della Valle Spluga ai 10cm dell'alta Valtellina, Dolomiti e delle Alpi friulane, con possibili spolverate di neve anche su Trento e Bolzano (accumuli tra 1 e 3cm).

Controlla la previsione del radar meteoScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
domenica 2 novembre 2025

Previsioni meteo

Rinforza l'anticiclone ma durerà poco
Luna piena nel cielo
martedì 4 novembre 2025

Astronomia

La luna piena più grande dell'anno
giovedì 30 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo sull'Italia, alcune aree a 200mm
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità