Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Alpi: finalmente tanta neve in arrivo ma a che quota?

16:25
25 gennaio 2025

Previsioni meteo
Alpi: finalmente tanta neve in arrivo!

Due fronti perturbati interesseranno tra domenica mattina e la serata di martedì l'Italia, specialmente il nord, con pioggia, temporali e nevicate diffuse sulle aree alpine, soprattutto su Lombardia e Trentino-Alto Adige.

Finalmente arriva tanta neve sulle Alpi e stavolta anche per buona parte dei settori centro orientali che fino ad oggi non hanno sperimentato accumuli rilevanti. La neve cadrà abbondante ma a quote medie, generalmente sopra i 1400-1600m, anche se i fiocchi si spingeranno sin sui 1000-1200m.

Il fronte più intenso sarà quello di lunedì-martedì, dove potranno cadere tra 50 e 70cm sulle Alpi Lombarde tra Valmalenco, Valle Spluga, alta Val Chiavenna, Orobie e Valtellina nell'arco di 24 ore. Livigno, Madesimo e Chiareggio saranno le località più colpite. Fino a 30-35cm cadranno invece tra Dolomiti e in generale in Alto Adige, 60cm sulle Dolomiti del Brenta.

Questi accumuli sono riferiti a quote superiori ai 1400-1600m di quota, stante un intenso richiamo di aria calda proveniente da sud sud ovest. Inizialmente la neve cadrà sin sui 1000m ma la quota neve con il passare delle ore salirà inesorabilmente verso l'alto.

Prima del fronte di lunedì transiterà una veloce perturbazione nella giornata di domani, con gli accumuli più consistenti sempre in Lombardia ma che difficilmente supereranno i 30-40cm con quota neve stimata attorno ai 1000-1200m.

Segui l'evoluzione dei fronti al radarScopri di più

Accumuli consistenti sono attesi anche tra Monte Bianco e Valpelline e sui contrafforti occidentali di confine del cuneese occidentale. Su quest'ultima area la quota neve sarà ancora più elevata, generalmente sopra i 2000-2200m.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 18 ottobre 2025

Nowcasting meteo

I venti atlantici raggiungono l'Europa
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Sta per esordire la Niña, arrivano conferme dal NOAA
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità