Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Ambiente - Grave crisi ambientale

18:00
29 luglio 2024

Ambiente
Grave crisi ambientale

Ci troviamo nella pittoresca laguna di Orbetello in Toscana, provincia di Grosseto, dove l'estate del 2024 ha portato con sé una grave crisi ambientale. Migliaia di pesci sono morti a causa di un fenomeno noto come distrofia, causato dall'eutrofizzazione e aggravato da condizioni climatiche estreme. Il sindaco ha annunciato l'intenzione di richiedere lo stato di emergenza.

L'ambiente lagunare sta subendo un'eccessiva proliferazione di vegetazione algale, alimentata dalle enormi quantità di fertilizzanti presenti nell'acqua. Questo tipo di vegetazione è effimera, si degrada rapidamente con il caldo estivo, consumando l'ossigeno disponibile e innescando processi batterici anaerobici. Questi processi producono gas tossici come l'idrogeno solforato e l'ammoniaca, letali per i pesci.

La gestione richiede costosi interventi di rimozione e smaltimento. Un esempio significativo risale al 2013, quando la Regione ha speso 800.000 euro per rimuovere 4.700 tonnellate di materiale algale. Questi costi elevati rappresentano una sfida significativa per il Comune di Orbetello e la Regione Toscana, che devono trovare soluzioni sostenibili a lungo termine per prevenire il ripetersi di tali episodi.

Nel video, si possono vedere le acque infestate dalla vegetazione algale e i numerosi pesci morti che galleggiano sulla superficie. Purtroppo, la laguna non è nuova a questi problemi. Come ricordato dal sindaco, già nel 2022 e negli anni precedenti si erano verificati episodi simili, anche se di minore entità.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
domenica 26 ottobre 2025

Previsioni meteo

Maltempo confermato da mercoledì: regioni colpite
venerdì 31 ottobre 2025

Previsioni meteo

Novembre inaugura una nuova perturbazione
giovedì 30 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo sull'Italia, alcune aree a 200mm
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità