Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Anniversario dell'alluvione del 2021 nella valle dell'Ahr in Germania

13:30
14 luglio 2025

Cronaca estera
Quattro anni fa storica alluvione in Germania

Alluvione nella valle dell'Ahr 2021A metà luglio 2021, una catastrofe di proporzioni storiche ha colpito la valle dell'Ahr in Germania. - © dpa

Era il 14 luglio del 2021 quando una delle alluvioni più distruttive nella storia recente d’Europa colpiva con forza la Germania occidentale e il Belgio. Una serie di temporali intensi e persistenti, alimentati da un sistema meteorologico semi-stazionario, scaricarono enormi quantità di pioggia nel giro di poche ore, trasformando torrenti e piccoli corsi d'acqua in fiumi impetuosi.

Le regioni della Renania-Palatinato e della Renania Settentrionale-Vestfalia furono tra le più colpite: paesi sommersi, case sventrate dalla furia dell’acqua e strade completamente distrutte. La furia dell’acqua trascinò via tutto ciò che incontrava, lasciando dietro di sé uno scenario apocalittico.

Il bilancio fu tragico: oltre 220 vittime, di cui 188 in Germania e 41 in Belgio, mentre i danni materiali superarono i 30 miliardi di euro. Le immagini di quei giorni restano indelebili, così come le ferite lasciate sul territorio e sulle comunità colpite. L’evento ha segnato un punto di svolta nella consapevolezza climatica europea, evidenziando la crescente vulnerabilità di molte aree anche nel cuore del continente.

Dennis Oswald
Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
Tornado di Enderling
martedì 7 ottobre 2025

Cronaca meteo

North Dakota: confermato tornado EF-5
Alta pressione e correnti settentrionali
martedì 7 ottobre 2025

Previsioni meteo

Ottobre secco, piogge ancora lontane
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità