Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Aria fredda da nord est, torna la neve!

07:44
31 marzo 2025

Previsioni meteo
Vortice freddo, torna la neve!

Un nucleo di aria fredda sta facendo il suo ingresso in Italia e da domani porterà valori di temperatura compresi tra 0 e -2°C alla quota di 850hpa (1500m), con ritorno delle nevicate a quote medio basse.

Maltempo già in atto su Marche, Abruzzo, Molise e dalle prossime ore sul resto del sud, con temperature in lento ma inesorabile calo. Da domani la neve tornerà a cadere sull'Appennino Emiliano-romagnolo con fiocchi localmente sino a 700-800m e accumuli sino a 10-15cm sopra i 1300m.

Nevicate, dalla serata di domani, interesseranno anche il Piemonte occidentale e il Cuneese ma l'area più colpita sarà quella compresa tra Marche meridionali e l'Abruzzo, dove sono attesi accumuli fino a 40cm nell'arco delle 24 ore al di sopra dei 1300m, con fiocchi che potranno scendere localmente sin sugli 800m nell'area del Gran Sasso.

Nella giornata di mercoledì proseguirà l'instabilità lungo il versante Adriatico e al sud ma le nevicate più intense si concentreranno sul Piemonte occidentale e sul cuneese, dove la neve potrebbe temporaneamente scendere sino a 600-700m, specialmente su Cebano, Monregalese e val Bormida occidentale. Sulle Alpi piemontesi tra torinese e cuneese sono previsti in totale sino a 30-40cm al di sopra dei 1300m.

La neve, più localmente potrà cadere anche tra Basilicata e Campania al di sopra dei 1200-1300m di quota su Picentini, Cilento e Parco Nazionale dell'Appennino Lucano

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
martedì 18 novembre 2025

Previsioni meteo

I primi freddi si avvertiranno da mercoledì
venerdì 14 novembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: nel weekend sarà colpito il settentrione
domenica 16 novembre 2025

Cronaca meteo

Domenica di forte maltempo: colpito il settentrione
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 10 novembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo al Sud, Etna imbiancato: il bilancio
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList