Pagina iniziale / Notizie meteo /

Astronomia - Aprile 2025: un mese ricco di appuntamenti astronomici

15:34
3 aprile 2025

Astronomia
Aprile 2025: un mese ricco di appuntamenti astronomici

Aprile 2025 sarà un mese ricco di spettacoli astronomici, con la Luna protagonista di diverse congiunzioni planetarie. Il 1° aprile si avvicinerà alle Pleiadi, mentre il 2 incontrerà Giove nella costellazione del Toro. Il 5 aprile sarà invece il turno di Marte, creando un suggestivo allineamento visibile a occhio nudo.

Le fasi lunari accompagneranno il mese con la Luna Piena del 13 aprile, nota come "Luna Rosa", e la Luna Nuova del 27, che renderà il cielo più scuro e ideale per l’osservazione di oggetti deboli come galassie e nebulose.

Uno degli eventi più attesi sarà la pioggia di meteore delle Liridi, che tra il 21 e il 22 aprile regalerà uno spettacolo di stelle cadenti, con un picco di circa 18 meteore all’ora. Lo stesso giorno, Mercurio sarà ben visibile all’alba, offrendo un’ottima occasione per osservarlo prima che svanisca nella luce del Sole.

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Per godersi al meglio questi eventi, basterà trovare un luogo lontano dalle luci cittadine. Molti fenomeni saranno visibili anche senza strumenti, regalando momenti emozionanti a chiunque voglia alzare lo sguardo verso il cielo.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
martedì 19 agosto 2025

Cronaca meteo

Sardegna: che grandinata!
lunedì 18 agosto 2025

Clima e ambiente

Incendi: è emergenza su Spagna e Portogallo
martedì 19 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo: si comincia già dalla prossima notte
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 16 agosto 2025

Cronaca estera

Catastrofiche alluvioni colpiscono il Pakistan
sabato 9 agosto 2025

Astronomia

Un viaggio impossibile (ma non troppo)
A sinistra: radar meteorologico con l'uragano ERIN (categoria 4) a sud delle Bahamas. La sua traiettoria prosegue martedì e mercoledì verso nord in direzione delle Bermuda. A destra: mappa dei venti colorata con l'occhio dell'uragano sull'Atlantico, colorato in rosa intenso con campi di vento concentrici.
lunedì 18 agosto 2025

Cronaca estera

L'uragano ERIN sfiora i Caraibi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità