Pagina iniziale / Notizie meteo /

Astronomia - Arriva il picco meteorico delle Perseidi

18:00
5 agosto 2024

Astronomia
Arriva il picco meteorico delle Perseidi

Tutti con gli occhi all'insù per le "lacrime di S. Lorenzo". Ecco quali saranno le giornate più favorite per l'osservazione.

Nella notte tra il 12 e il 13 agosto tutti col naso all'insù, è in arrivo il picco dello sciame meteorico delle Perseidi che secondo la stima calcolata dallo Zenithal Hourly Rate (ZHR), porterà oltre 100 meteore allora in condizioni ottimali di osservazione. In realtà si tratta di una stima che non tiene conto delle variabili di disturbo, come l'inquinamento luminoso e le condizioni atmosferiche. Sarà comunque possibile osservare diverse decine di meteore ogni ora.

Avremo una lieve interferenza della Luna che sarà in fase crescente, con l'arrivo del primo quarto. Tuttavia, nella notte tra il 12 e il 13 agosto il nostro satellite naturale tramonterà attorno alla mezzanotte, lasciando un cielo completamente scuro. L'ideale momento di osservazione sarà quindi nella seconda metà della notte.

Ricordiamo a tutti che le Perseidi sono note per la loro velocità e brillantezza, viaggiando a circa 60 km/s creando spettacolari scie luminose nel cielo notturno. Le meteore sembreranno provenire dalla costellazione del Perseo, che sarà alto nel cielo nord-occidentale superata la mezzanotte.

Lo sciame meteorico delle persevi deriva dalla disintegrazione della cometa Swift-Tuttle che passa vicino al Sole ogni 133 anni. L'ultimo passaggio vicino alla nostra stella è avvenuto nel 1992, ciò significa che per il prossimo occorre attendere fino al 2126. Le Lacrime di San Lorenzo sono visibili dal 14 luglio al 1° settembre 2024 ma il picco viene raggiunto proprio in questi giorni.Non ci resta che augurarvi buona osservazione a tutti.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
giovedì 20 novembre 2025

Cronaca meteo

La prima neve raggiunge finalmente l'Appennino
domenica 16 novembre 2025

Tendenza meteo

Il primo assaggio di inverno in terza decade
lunedì 17 novembre 2025

Sconti sulle previsioni

White Week: -20%
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
martedì 11 novembre 2025

Astronomia

Potente brillamento solare classe X5.1
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList