Pagina iniziale / Notizie meteo /

Astronomia - È in arrivo un’eclissi lunare totale, ecco quando

16:00
30 agosto 2025

Astronomia
È in arrivo un’eclissi lunare totale, ecco quando

Imperdibile appuntamento astronomico per domenica 7 settembre, l'eclissi totale di Luna. Il nostro satellite si dipingerà di rosso.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di astronomia e non. Nella serata di domenica 7 settembre potremo ammirare un’eclissi lunare totale che dipingerà di rosso il nostro satellite naturale. Questa eclissi sarà ben visibile anche dall'Italia, anche se non in tutto il Paese potrà essere ammirata la fase di totalità in tutta la sua durata.

In questo senso le regioni più penalizzate saranno quelle settentrionali, dove la fase di totalità dovrebbe durare poco più di un'ora. Sul basso versante adriatico e sullo Ionio la fase di totalità sarà invece visibile per tutti gli 82 minuti della sua durata massima.

Questo evento astronomico si verifica quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, quest'ultima si immerge completamente nell'ombra terrestre, assumendo una caratteristica colorazione rossastra.

Per quale motivo la luna diventa rossa?

La Luna non brilla di luce propria ma riflette verso di noi la luce del Sole che la illumina. Durante una eclissi lunare il nostro pianeta impedisce quindi alla luce solare di raggiungere la Luna che a questo punto sarà illuminata solo dalla luce rossastra delle albe e dei tramonti.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 27 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo: forti temporali da questa sera
giovedì 28 agosto 2025

Previsioni meteo

"Derecho" in arrivo sulle coste di Liguria e Toscana
mercoledì 27 agosto 2025

Previsioni meteo

Meridione: termometri su fino a 38°C
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 29 agosto 2025

Clima e ambiente

L'Europa soffre la siccità
In India nei prossimi giorni pioverà molto.
lunedì 25 agosto 2025

Cronaca estera

Piogge monsoniche in India
martedì 26 agosto 2025

Clima e ambiente

Il ghiacciaio più antico d’Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità