Pagina iniziale / Notizie meteo /

Astronomia - Il cielo di agosto, arriva la Superluna dello Storione

18:16
31 luglio 2024

Astronomia
Il cielo di agosto, arriva la Superluna dello Storione

Agosto 2024 saprà proporre alcuni appuntamenti imperdibili per gli appassionati di astronomia e non. vediamo quali.

Ad agosto le giornate cominciano ad accorciarsi più velocemente, mentre le condizioni atmosferiche sono ancora favorevoli ad un'osservazione dei principali fenomeni astronomici anche nel pieno della notte. Abbiamo almeno due appuntamenti imperdibili che coinvolgeranno sia gli appassionati più esigenti che i semplici amatori.

Il più importante è senza dubbio la Luna piena del 19 agosto, chiamata anche Luna piena dello Storione. Si tratterà di una Superluna, la prima dell'anno poiché il nostro satellite verrà a trovarsi al perigeo, cioè vicino alla distanza minima della Terra che in questo caso sarà di 360,184 km. Ciò significa che il nostro satellite naturale apparirà più grande di circa il 9% rispetto alle condizioni normali, risultando quindi più luminoso.

Il secondo grande appuntamento rispettato ogni anno sarà lo sciame meteorico delle Perseidi, le cosiddette "Lacrime di San Lorenzo", la cui massima frequenza verrà raggiunta in prossimità del primo quarto di Luna, tra il 10 e il 15 del mese. L'osservazione di questi due fenomeni sarà favorita nei luoghi bui e lontani dalle grandi fonti di inquinamento luminoso come le città.

Altri appuntamenti imperdibili che tuttavia potranno essere osservati soltanto con l'ausilio di un telescopio, sarà la grande occultazione planetaria del 21 agosto 2024 in cui la Luna si sovrapporrà al pianeta Saturno. Tra il 5 e il 6 agosto avremo un affascinante congiunzione tra Venere e Luna, mentre tra il 25 e il 26 ci sarà l'occultazione tra la Luna e le Pleiadi.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
venerdì 12 settembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo nel weekend
mercoledì 17 settembre 2025

Clima e ambiente

Verso una tropicalizzazione del Mediterraneo?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità