Pagina iniziale / Notizie meteo /

Astronomia - La sonda Parker è ad un passo dal Sole

10:12
27 dicembre 2024

Astronomia
La sonda Parker è ad un passo dal Sole

Il 24 dicembre 2024 la sonda Parker Solar Probe della NASA è arrivata a soli 6.1 milioni di chilometri dalla superficie solare. Questo è il punto più vicino mai raggiunto da un veicolo spaziale rispetto alla nostra stella.

L'obiettivo della missione è quello di raccogliere dati importanti ad alta risoluzione per lo studio dei campi elettrici e magnetici e l'analisi delle particelle solari. I dati raccolti durante il flyby della sonda saranno fondamentali per affrontare interrogativi aperti sulla fisica solare, come l'origine del vento solare, le altissime temperature raggiunte dalla corona solare e le tempeste solari che possono avere degli impatti sulle comunicazioni terrestri.

Nel suo momento di massimo avvicinamento al Sole la sonda viaggiava alla velocità supersonica di 692.000km/h, per farvi capire di cosa stiamo parlando, sarebbe come andare da Washington a Tokyo in meno di un minuto.

Durante questa manovra la sonda ha perso il contatto con la Terra ma era un evento previsto. Le comunicazioni sono state riprese oggi e l'acquisizione dei dati è prevista per il primo gennaio. Altri due transiti da record vicino alla nostra stella sono previsti il 22 marzo e il 19 giugno 2025, quando la sonda Parker raggiungerà di nuovo il punto di massima vicinanza al Sole, per acquisire dei nuovi dati.

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Quando il carburante sarà esaurito la missione entrerà nella sua fase conclusiva e la sonda verrà orientata in modo da esporre i suoi strumenti direttamente alla piena radiazione solare che li danneggerà irreparabilmente.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
giovedì 4 settembre 2025

Previsioni meteo

Settembre riporterà un'ondata di caldo tardiva
venerdì 5 settembre 2025

Cronaca meteo

Neve di settembre imbianca le Alpi
venerdì 5 settembre 2025

Previsioni meteo

Arriva l'estate settembrina ma non per tutti
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
martedì 9 settembre 2025

Previsioni meteo

Pericolo inondazioni sull'Europa centro-meridionale
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità