Pagina iniziale / Notizie meteo /

Astronomia - La Superluna più grande del 2024

17:02
15 ottobre 2024

Astronomia
La Superluna più grande del 2024

In arrivo la terza Superluna dell'anno e sarà anche la più spettacolare.

Conosciuta anche come Superluna del Cacciatore, il prossimo plenilunio sarà il più spettacolare del 2024. Affinchè possa verificarsi una Superluna bisogna che il nostro satellite naturale si trovi alla distanza minima dalla Terra, il cosiddetto perigeo. Ebbene nella notte di giovedì 17 ottobre la Luna raggiungerà il massimo splendore nel cielo, trovandosi a “soli” 357.360 chilometri da noi, risultando circa il 30% più luminosa e il 15% più grande rispetto a quando si trova al suo apogeo, cioè alla massima distanza dalla Terra.

L’evento astronomico per quanto suggestivo, purtroppo non sarà osservabile agevolmente dall’Italia poiché lo stivale proprio giovedì 17 sarà interessato da un’ampia perturbazione accompagnata da nuvolosità diffusa al centro e al nord. Si salveranno le regioni meridionali dove la Superluna avrà qualche chance in più di essere osservata.Venerdì 18 e sabato 19 la Luna potrebbe sbucare tra le nubi sulle estreme regioni nord-occidentali e la Sardegna, mentre sarà coperto al centro e al sud.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 17 settembre 2025

Clima e ambiente

Verso una tropicalizzazione del Mediterraneo?
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Una mappa meteorologica mostra temperature superiori ai 35 gradi nell'Europa meridionale. A destra nell'immagine, una persona si fa aria con un ventaglio.
giovedì 18 settembre 2025

Cronaca meteo

Ondate di calore: migliaia di vittime in Europa
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Monte Rosa, ghiacciai in sofferenza
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità