Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Astronomia - Sta per arrivare il solstizio d'estate

10:00
17 giugno 2025

Astronomia
Sta per arrivare il solstizio d'estate

Arriva l'appuntamento astronomico tra i più attesi dell'anno. Si tratta del solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno e la notte più corta. Dopo di tale giorno la durata delle ore di luce andrà progressivamente riducendosi, accompagnandoci fino all'autunno.

Credits: sunfe / shutterstock.com

Il solstizio d'estate è forse uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno. Per il 2025 in corso si verificherà il 21 giugno, segnando il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero boreale e quello più corto sull'emisfero australe. Sul nostro emisfero il Sole raggiungerà la sua massima altezza sull'orizzonte e il numero di ore di luce sarà maggiore rispetto a qualsiasi altro giorno dell'anno. 

Il solstizio d'estate segna l'inizio astronomico dell'estate nell'emisfero settentrionale e, nel 2025, cadrà alle 4:42 del mattino del 21 giugno. Quindi si tratta di una giornata e un momento ben preciso, la cui origine viene causata dall'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al piano orbitale del Sole, facendo sì che un emisfero sia più inclinato verso il Sole rispetto all'altro. 

Il solstizio d'estate è spesso associato a festività e tradizioni in molte culture, spesso legate alla celebrazione della luce, della fertilità della natura e alla possibilità di "rinascita" o passaggio a un nuovo ciclo. 

A Milano, e in generale in Italia, il solstizio d'estate non ha feste tradizionali associate come in altre zone del mondo, ma viene comunque considerato un momento speciale per connettersi con la natura e apprezzare la bellezza del giorno più lungo dell'anno. 

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
martedì 16 settembre 2025

Previsioni meteo

L'autunno si traveste da estate, caldo in arrivo, poi...
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
domenica 14 settembre 2025

Astronomia

Comincia la pioggia di stelle cadenti
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: i danni dopo i nubifragi nel Comasco
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità