Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Astronomia - Sta per arrivare l'equinozio d'autunno!

18:04
20 settembre 2025

Astronomia
Sta per arrivare l'equinozio d'autunno!

Tutto quello che c'è da sapere su uno dei momenti più affascinanti dell'anno!

Credits: S.Borisov/shutterstock.com

Siete pronti a salutare l'estate? L'equinozio d’autunno 2025 cadrà lunedì 22 settembre alle 19:19 UTC. In Italia questo corrisponde alle 21:19 (ora legale). È il momento in cui il Sole attraversa l’equatore celeste dirigendosi verso sud. Ne consegue che il giorno e notte hanno una durata quasi uguale in tutte le zone del mondo, d'altro canto la parola “equinox” significa proprio “notte uguale”. L'arrivo dell'equinozio segna l’ingresso dell’autunno astronomico nell’emisfero nord e l'inizio della primavera in quello sud.

La data non è fissa ma cambia di anno in anno.

Molti pensano che l'equinozio d'autunno cada sempre il 21 settembre ma in realtà non è così. Nel 2025 l'equinozio d'autunno cadrà il 22 settembre e quest'ultima è effettivamente la data più comune per questo fenomeno ma non è fissa: può variare tra il 21 e il 24 settembre.

Queste piccole variazioni sono riconducibili al fatto che l'anno solare non dura esattamente 365 giorni ma c'è sempre uno scarto di qualche ora. L'introduzione degli anni bisestili è necessario per compensare questa differenza di tempo ed è per questa ragione che le date e gli orari degli equinozi cambiano di anno in anno.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 16 settembre 2025

Previsioni meteo

L'autunno si traveste da estate, caldo in arrivo, poi...
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
sabato 20 settembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: quali saranno le regioni più colpite?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità