Pagina iniziale / Notizie meteo /

Astronomia - Tempesta geomagnetica in rotta verso la Terra

12:22
29 luglio 2024

Astronomia
Tempesta geomagnetica in rotta verso la Terra

Riusciremo a vedere le aurore boreali alle nostre latitudini per la seconda volta in un anno? Ci sono possibilità. Un’eruzione solare di classe X1.5 è stata registrata dalla regione attiva 3764 alle 02:37 UTC del 29 luglio 2024. Ecco quali conseguenze potrebbe avere sul nostro pianeta.

Previsione dell'indice KP per le prossime notti. Nella serata di martedì 30 luglio l'indice raggiungerà un valore di 7, molto intenso.

L'eruzione solare della scorsa notte è iniziata alle 02:33 e si è conclusa alle 02:43, innescando una forte espulsione di massa coronale (CME) diretta verso la Terra. Questo evento segue un periodo di intensa attività solare che ha prodotto multiple CME verso la Terra. Per questa ragione lo Space Weather Prediction Center ha emesso un’allerta per tempesta geomagnetica di livello G3, forte, per il 30 luglio. Questa previsione non considera la nuova CME avvenuta oggi, che potrebbe rendere gli effetti sul nostro pianeta ancora più imprevedibili.

Nei giorni scorsi una serie di brillamenti solari di classe M ha rilasciato diverse CME in rotta verso la Terra. Due di queste si sono fuse in una singola CME cannibale, e proprio a causa di questo evento che potrebbe verificarsi una tempesta geomagnetica di classe G3, livello forte, nella serata del 30 luglio.

Se la previsione dovesse rivelarsi corretta, oltre a disturbi nelle telecomunicazioni satellitari, potrebbero verificarsi delle aurore boreali visibili fino alla basse latitudini, inclusa l'Europa. Il ciclo solare 25 raggiungerà un culmine nei prossimi mesi e dovrebbe concludersi entro il 2025. Prima di allora la Terra verrà raggiunta da numerose tempeste solari e alcune di queste potrebbero rivelarsi molto intense.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 5 luglio 2025

Previsioni meteo

Stop al caldo africano, forti temporali in arrivo
lunedì 7 luglio 2025

Previsioni meteo

Stop all'anticiclone africano, venti freschi da ovest
mercoledì 9 luglio 2025

Clima e ambiente

Crollano le temperature, minime sotto i 10°C
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 8 luglio 2025

Cronaca estera

Pericolo di maltempo sull'Europa orientale
Radar meteorologico Inondazioni
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Ancora maltempo negli Stati Uniti
mercoledì 2 luglio 2025

Nowcasting

Temporali al centro-nord, caldo altrove
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità