Pagina iniziale / Notizie meteo /

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo

15:00
18 settembre 2025

Clima e ambiente
Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo

Il nostro Radar Vento mostra le raffiche della tempesta tropicale GABRIELLE.

Dopo settimane di relativa calma, l’Atlantico torna a farsi sentire con la formazione di un nuovo ciclone tropicale, chiamato Gabrielle. Secondo i centri di previsione internazionali, la tempesta è destinata a intensificarsi nei prossimi giorni fino a raggiungere lo stadio di uragano, muovendosi inizialmente verso est prima di deviare verso nord e successivamente nord-est. Non si esclude che, tra il fine settimana e l’inizio della prossima, Gabrielle possa avvicinarsi alle Bermuda, lambendone le coste con mareggiate e venti violenti.

Lo sapevi?

GABRIELLE è la prima tempesta tropicale atlantica dal 23 agosto 2025. Si tratta della pausa senza uragani più lunga in questo periodo dell'anno degli ultimi 65 anni.

La stagione degli uragani deve ancora per iniziare?

Gli esperti si interrogano ora sull’andamento della stagione: siamo davvero alle battute finali? In realtà, le proiezioni mostrano come il bacino atlantico mantenga ancora un notevole potenziale. Le acque superficiali risultano insolitamente calde, condizione che favorisce lo sviluppo e la longevità dei sistemi tropicali. Questo potrebbe tradursi in un prolungamento della stagione degli uragani, che già lo scorso anno, dopo una fase relativamente tranquilla a settembre, aveva registrato una serie di cicloni tardivi.

Per l’Europa, e in particolare per il Mediterraneo e l’Italia, il rischio non è quello di impatti diretti, ma i residui dei cicloni atlantici possono comunque avere conseguenze significative sul nostro clima. Ottobre è spesso un mese “ponte”, in cui i resti delle tempeste tropicali, una volta declassati, attraversano l’oceano e vanno a interagire con le perturbazioni di origine atlantica, intensificando piogge e venti. Non è raro che questi sistemi contribuiscano a creare fasi di maltempo intenso anche sull’Europa centrale e meridionale, con riflessi diretti sul nostro Paese.

Sebastian Keßler
Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 29 ottobre 2025

Previsioni Meteo

Tempesta di Halloween in arrivo sull'Italia
giovedì 30 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo sull'Italia, alcune aree a 200mm
domenica 2 novembre 2025

Previsioni meteo

Rinforza l'anticiclone ma durerà poco
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità