Pagina iniziale / Notizie meteo /

Avamposti del maltempo al Sud: nubi e piogge in Sicilia e Sardegna

11:30
7 marzo 2025

Cronaca Meteo
Avamposti del maltempo al Sud: nubi e piogge in Sicilia e Sardegna

Precipitazioni a carattere di rovescio o temporale interessano la Sicilia alle prese con una giornata di maltempo. Clicca sull'immagine ed attiva l'animazione in tempo reale.

L’anticiclone che da giorni domina il nostro territorio sta cedendo il passo ad una perturbazione che promette di modificare il quadro meteorologico in maniera significativa. Il maltempo si farà sentire in modo crescente, partendo dalle isole maggiori e interessando soprattutto la Sicilia. Attualmente, nubi dense e primi segni di instabilità sono già visibili con precipitazioni che stanno bagnando in modo consistente le province di Trapani, Palermo e Catania.

Nelle prossime ore avremo crescenti condizioni di instabilità con frequenti rovesci sull'Isola e la possibilità di temporali semi-stazionari. Il quadro termico, per ora, rimane sostanzialmente invariato, con temperature che non subiscono variazioni rilevanti.

Tuttavia, a partire dalla giornata di Domenica 9 Marzo l’evoluzione del maltempo si estenderà progressivamente anche verso le regioni settentrionali, interessando in particolare l’angolo nord-occidentale. In queste aree sono attese precipitazioni consistenti che potrebbero dare luogo a problemi idrogeologici e idraulici, con possibili allagamenti e disagi per la circolazione. Rimani aggiornato sulla situazione meteo in tempo reale attraverso le previsioni del nostro Radar!

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
giovedì 10 luglio 2025

Previsioni meteo

Verso un weekend instabile?
Radar meteorologico Inondazioni
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Ancora maltempo negli Stati Uniti
venerdì 11 luglio 2025

Previsioni meteo

Il caldo tornerà presto ad aumentare
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità