Pagina iniziale / Notizie meteo /

La corrente a getto porta tempo instabile

15:30
14 settembre 2025

Curiosità e didattica
La corrente a getto porta tempo instabile

La corrente a getto si trova a scorrere esattamente sopra l'Europa occidentale e centrale.

Il maltempo continua a dominare gran parte dell’Europa occidentale e centrale, con un clima instabile destinato a protrarsi nei prossimi giorni. Alla base di questa situazione c’è il jet stream (corrente a getto), la fascia di venti molto forti che corre a circa 10 chilometri di altitudine e funge da vera e propria autostrada per le depressioni. Grazie a questa corrente, le zone di bassa pressione si susseguono rapidamente, portando nuvole, rovesci e temporali sparsi.

Anche nel fine settimana, dal sud della Francia e dalle isole britanniche fino alla Germania e alla Scandinavia, il tempo rimarrà variabile e spesso instabile. Non mancheranno piogge intermittenti, rovesci localizzati e vento che in molte aree soffierà con intensità da moderata a forte, rendendo la sensazione di freddo più marcata.

Le temperature resteranno generalmente al di sotto dei 20 gradi, rendendo difficile parlare di un vero e proprio clima di fine estate. Questo scenario conferma come le condizioni meteo in Europa centrale stiano diventando sempre più mutevoli, con giornate uggiose alternate a brevi schiarite, in un contesto dove la stabilità e il caldo estivo sembrano ormai lontani.

Dennis Oswald
Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità