Pagina iniziale / Notizie meteo /

Incendi e caldo estremo

17:00
22 luglio 2025

Nowcasting
Incendi e caldo estremo

La Sicilia continua a fare i conti con un'ondata di calore particolarmente intensa e pericolosa, che nelle ultime ore ha favorito lo sviluppo di diversi incendi, alimentati da temperature roventi e venti secchi. Tra gli episodi più critici, si segnala un vasto rogo divampato martedì 22 luglio a Belpasso, nel Catanese. Le fiamme, sospinte dal vento, hanno rapidamente aggredito la vegetazione della zona collinare, generando una colonna di fumo visibile anche a chilometri di distanza.

Questo nuovo episodio si inserisce in un contesto meteorologico critico, con la Sicilia letteralmente stretta nella morsa del caldo. La zona più colpita è proprio quella tra le province di Catania e Siracusa, dove i termometri hanno superato i +40°C già a metà giornata. In particolare, le aree interne e collinari risentono maggiormente della calura, mentre lungo le coste si cercano strategie per resistere al caldo: a Siracusa, cittadini e turisti si riversano sulle spiagge, specialmente sull’isola di Ortigia, alla ricerca di un po’ di refrigerio tra bagni e brezza marina.

Anche nei prossimi giorni le condizioni rimarranno estreme, con temperature ben oltre la media del periodo e rischio incendi elevato in molte zone dell’entroterra. Il primo vero calo termico è atteso solo verso la fine della settimana, ma in modo ancora parziale. Alla luce di questa situazione, resta alta l’allerta per il rischio incendi, soprattutto nei territori esposti e con vegetazione secca. Le autorità invitano alla massima prudenza e raccomandano di evitare qualsiasi comportamento che possa innescare nuovi focolai.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
lunedì 21 luglio 2025

Astronomia

Perseidi 2025: magia d'estate tra le stelle
sabato 19 luglio 2025

Curiosità e didattica

California divisa tra nebbia e sole estivo
domenica 20 luglio 2025

Previsioni meteo

Peggiora al nord dalla sera, rischio temporali
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità