Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Che cosa sono i downburst?

07:10
13 luglio 2025

Curiosità e didattica
Che cosa sono i downburst?

Ecco come si presenta visivamente l'arrivo dei downburst. - © Shutterstock.com

Tra i fenomeni atmosferici più violenti legati ai temporali intensi c’è il downburst, una potente raffica discendente che si origina all’interno di nubi temporalesche e che, una volta raggiunto il suolo, si espande orizzontalmente colpendo tutto ciò che trova sul cammino.

È un vento freddo e impetuoso che può superare facilmente i 100 km/h, causando danni simili a quelli di un tornado, anche se il movimento dell’aria è molto diverso: qui non c’è rotazione, ma una vera e propria "colata" d’aria verso il basso. Il riscaldamento anomalo del Mar Mediterraneo gioca un ruolo chiave nella formazione di questi eventi. L’acqua più calda aumenta l’umidità nell’atmosfera, rendendola più instabile e carica di energia. Quando l’aria calda nei bassi strati incontra correnti più fredde in quota, si creano le condizioni ideali per lo sviluppo di temporali intensi e pericolose correnti discendenti. L’indice CAPE, che misura l’energia a disposizione per questi fenomeni, è in continuo aumento e segnala una tendenza verso temporali sempre più esplosivi.

I downburst possono manifestarsi in due forme: i microbust, che durano pochi minuti e colpiscono aree limitate, e i macrobust, più estesi e duraturi. In entrambi i casi, le raffiche possono abbattere alberi, scoperchiare tetti e provocare blackout improvvisi. Visti gli effetti devastanti e la loro crescente frequenza, è fondamentale imparare a riconoscerli e inserire il loro monitoraggio tra le priorità della meteorologia moderna.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
sabato 4 ottobre 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo, rovesci e temporali da stasera
Tornado di Enderling
martedì 7 ottobre 2025

Cronaca meteo

North Dakota: confermato tornado EF-5
martedì 30 settembre 2025

Previsioni meteo

Sta per arrivare l'aria fredda!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità