Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Ciclone Mediterraneo verso il centro nord, neve a quote medio basse

14:50
19 gennaio 2025

Previsioni meteo
Ciclone Mediterraneo verso il centro nord

Minimo depressionario che risale sino alla Corsica con piogge e nevicate soprattutto al nord ovest

Il ciclone che ha portato forte maltempo al sud e in Sicilia si muove verso nord tendendo lentamente a colmarsi ma nel contempo allargando le sue spire e determinando un peggioramento del tempo sulle regioni settentrionali, dove, sui settori occidentali cadranno fino a 40cm di neve fresca.

Prime precipitazioni hanno interessato nella giornata odierna i rilievi occidentali del Piemonte e della Valle d'Aosta, con accumuli attorno ai 10-15cm sul Vco, valle di Gressoney, le valli di Lanzo e tra i 5-10cm sul cuneese.

L'ulteriore risalita verso nord del minimo depressionario incrementerà ulteriormente le precipitazioni su tutti i settori alpini del Piemonte ma soprattutto dal torinese al cuneese fino all'interno del savonese, con accumuli nevosi che entro la serata di domani potranno raggiungere i 30-40cm.

La quota neve sarà generalmente superiore gli 800-1000m sul Vco, tra i 600 e i 900m tra torinese e cuneese ma con intrusioni più in basso (500m), specialmente tra notte e mattino su Cebano, Monregalese, savonese interno, Langhe e Acquese. Nevicherà con accumulo sul tratto appenninico dell'A6 tra Liguria e Piemonte.

Le nevicate più intense riguarderanno quindi valli di Lanzo, Alpi marittime, settori orientali della Valle d'Aosta, valle dell'Orco e Valsesia, dove, al di sopra dei 1200m, si avranno accumuli finali fino a 30-40cm.

Su pianure centro occidentali e Liguria la giornata sarà grigia con pioggia debole o al più moderata, continuerà la ventilazione da nord di forte intensità lungo le coste liguri.

Segui la risalita delle precipitazioniScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 27 agosto 2025

Didattica e curiosità

L'ex uragano influenza il tempo in Europa
lunedì 25 agosto 2025

Previsioni meteo

Estate in crisi, forte maltempo da mercoledì sera
mercoledì 27 agosto 2025

Previsioni meteo

Meridione: termometri su fino a 38°C
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 23 agosto 2025

Geologia e vulcani

Eruzione dell'Etna: tra colate laviche attive
mercoledì 27 agosto 2025

Tendenza meteo

Atlantico spalancato con frequenti perturbazioni
Radar meteorologico con pennacchi di polvere e vista dalla webcam su Maiorca con cielo lattiginoso.
giovedì 28 agosto 2025

Curiosità e didattica

Polvere del Sahara su Spagna e Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità