Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e Ambiente - Amazzonia: siccità senza precedenti

17:15
31 ottobre 2024

Clima e Ambiente
Amazzonia: siccità senza precedenti

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La foresta amazzonica sta vivendo una delle siccità più gravi mai registrate, peggiore persino della crisi del 2023. La dinamica stagionale dell’Amazzonia, che alterna piogge abbondanti (da dicembre a giugno) a un periodo secco (da giugno a novembre), si è intensificata quest’anno per la scarsità di precipitazioni, portando il Rio delle Amazzoni e il Rio Negro a livelli storicamente bassi. Il Rio Negro ha toccato il record di 12,66 metri, minacciando i trasporti fluviali e rendendo difficili le attività locali.

Questo fenomeno è amplificato da El Niño, un evento climatico che riscalda le acque del Pacifico, intensificando la siccità in Amazzonia. Anche la Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ) e la Convergenza del Sud Atlantico (SACZ) influenzano il clima, contribuendo a regolare i periodi di pioggia. Tuttavia, il riscaldamento degli oceani non è lineare e subisce influenze atmosferiche e meteo globali, che rendono imprevedibile la portata delle piogge.

A peggiorare la situazione è la deforestazione, che indebolisce il ciclo idrico della foresta: gli alberi perdono la capacità di restituire umidità all’atmosfera tramite evapotraspirazione, lasciando il suolo esposto e vulnerabile. In assenza di copertura forestale, il terreno riflette meno calore, si riscalda più velocemente, e si crea un pericoloso circolo vizioso che accelera riscaldamento e aridità, minacciando la sopravvivenza della foresta e l’equilibrio dell’intero ecosistema amazzonico.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 8 ottobre 2025

Previsioni meteo

Zero termico nuovamente oltre 4.000 metri!
giovedì 9 ottobre 2025

Previsioni meteo

Anticiclone di blocco, quanto durerà?
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Sta per esordire la Niña, arrivano conferme dal NOAA
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità