Pagina iniziale / Notizie meteo /

Clima e ambiente - Continuano le bufere di neve sulle Alpi

17:16
13 settembre 2024

Clima e ambiente
Continuano le bufere di neve sulle Alpi

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra le nevicate che interessano i versanti settentrionali delle Alpi, clicca per attivare l'animazione in tempo reale.

Le Alpi sono protagoniste di una nevicata eccezionale per questo periodo dell'anno, una delle più abbondanti e anticipate degli ultimi decenni. In particolare, il versante settentrionale in Austria, è stato investito da una nevicata straordinaria con accumuli superiori al metro a Obertauern dove continua a nevicare copiosamente.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Le montagne sul versante austriaco sono innevate a partire da 800-900 metri di altitudine. In alcune zone colpite dalle precipitazioni più intense, la neve è scesa persino fino ai 700 metri. Anche in Svizzera e in Italia, soprattutto sui rilievi del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia, la neve ha fatto la sua comparsa e continuerà nei prossimi giorni.

In Trentino, la neve ha ricoperto i passi dolomitici con accumuli fino a 10 cm, accompagnata da un drastico calo delle temperature, che sono scese di circa 10 gradi. Carlo Budel, gestore di Capanna Punta Penia sulla Marmolada, ha segnalato una bufera di neve con venti forti e temperature fino a -11°C a 3.343 metri. Anche nelle prossime ore non si escludono ulteriori bufere locali, con raffiche di vento che potrebbero superare i 120 km/h in montagna.

Anche l'Alta Badia si è svegliata sotto uno scenario invernale, con Corvara in Badia completamente imbiancata. Fiocchi avvistati sul passo del Brennero dove si è verificata una leggera nevicata, accompagnata da un sensibile abbassamento delle temperature. In Alto Adige, il limite delle nevicate è sceso fino a 1.000 metri nella parte orientale, con accumuli di 30-40 cm a 2.000 metri di altitudine nelle Dolomiti.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
martedì 27 maggio 2025

Cronaca meteo

Temporali e grandinate colpiscono il nord
martedì 27 maggio 2025

Previsioni meteo

Rischio di forti temporali al nord-est, ecco quando
martedì 27 maggio 2025

Clima e ambiente

Come cambieranno le stagioni in Europa?
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali