Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Crisi idrica in Puglia e Molise

13:10
14 agosto 2024

Clima e ambiente
Crisi idrica in Puglia e Molise

L'irrigazione agricola nella provincia di Foggia e nelle aree limitrofe è entrata in crisi a causa dell'interruzione dell'erogazione di acqua dalla diga di Occhito, situata al confine tra Molise e Puglia. La decisione, attuata a partire dalla serata di lunedì 12 agosto, è stata presa dal Consorzio di Bonifica della Capitanata, e ha subito allarmato gli agricoltori locali, già duramente colpiti da una prolungata siccità.

La diga di Occhito, che sbarra il fiume Fortore, crea un invaso artificiale fondamentale per l'approvvigionamento idrico delle regioni circostanti. Tuttavia, a causa delle riserve d'acqua sempre più limitate, il Consorzio ha annunciato che l'acqua disponibile sarà destinata esclusivamente a scopi potabili. Questa misura drastica, pur necessaria, rappresenta un duro colpo per l'agricoltura locale.

Secondo Coldiretti Puglia, l'interruzione rischia di compromettere gravemente la produzione di pomodori, una coltura chiave per la regione, e potrebbe avere effetti devastanti anche sui trapianti di verdure e ortaggi per la stagione autunnale e invernale. La mancanza d'acqua per l'irrigazione in questa fase critica potrebbe portare a perdite significative, con gravi conseguenze economiche per gli agricoltori.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
lunedì 29 settembre 2025

Previsioni meteo

Burrasca di vento in arrivo, tutti i dettagli
mercoledì 1 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un assaggio di inverno nel cuore dell'autunno
lunedì 29 settembre 2025

Cronaca meteo

Piogge alluvionali colpiscono la Valencia
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità