Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Disastroso incendio alle pendici del Vesuvio

07:00
10 agosto 2025

Clima e ambiente
Disastroso incendio alle pendici del Vesuvio

Disastroso incendio colpisce il parco naturale del Vesuvio. Drammatiche conseguenze sull'ecosistema alle pendici del vulcano.

E’ critica la situazione nel Parco nazionale del Vesuvio per un incendio divampato venerdì pomeriggio nei boschi di Terzigno. In breve tempo l’incendio è arrivato a interessare la Riserva Integrale Tirone, nonché dei territori boschivi dei comuni di Trecase, Ercolano e Ottaviano.

Neanche l’intervento del Canadair è riuscito a contenere il fronte di fuoco che al momento ha un’estensione di circa 3000 metri per 2000 metri circa. L’estensione dell’incendio arriva a coinvolgere circa 400 ettari di vegetazione boschiva.

Dranmatico incendio sferza le pendici del Vesuvio.

Per fronteggiare l’incendio al Parco del Vesuvio sono stati messi in campo 6 canadair e 2 elicotteri della Flotta nazionale insieme ai mezzi aerei regionali. Squadre di Vigili del Fuoco al lavoro a terra. Più di 150 volontari di protezione civile operativi e militari in supporto con mezzi pesanti.

L'intensità e l'estensione spaziale dell'evento stanno determinando diffuse criticità, con la chiusura dei principali siti archeologici e l'interdizione al pubblico dei sentieri di accesso al Vesuvio.

Il fumo nelle ultime ore si è spinto fino ai quartieri orientali della città di Napoli, dove si sta verificando una pioggia di cenere che ricopre terrazzi e balconi, oscurando il cielo.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 23 settembre 2025

Previsioni meteo

Atenzione al pomeriggio, ancora forti temporali!
sabato 20 settembre 2025

Astronomia

Sta per arrivare l'equinozio d'autunno!
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Monte Rosa, ghiacciai in sofferenza
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità