Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e Ambiente - Emergenza incendi in Canada

14:00
22 agosto 2024

Clima e Ambiente
Emergenza incendi in Canada

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Quest'anno il Canada ha vissuto una delle stagioni di incendi boschivi più devastanti della sua storia, con quasi 15 milioni di ettari di foresta distrutti. Questi roghi sono sempre stati una componente naturale dell'ecosistema, ma negli ultimi decenni la loro frequenza e intensità sono cresciute notevolmente.

Negli anni Settanta, gli incendi coprivano in media circa 2,5 milioni di ettari all'anno, ma negli ultimi anni questo numero è aumentato drammaticamente, raggiungendo livelli senza precedenti nel 2023, quando la superficie bruciata ha superato di sei volte la media storica. Le cause principali sono legate ai cambiamenti climatici, che hanno creato condizioni estremamente favorevoli alla diffusione degli incendi. La fusione precoce della neve e la siccità prolungata hanno seccato il suolo e la vegetazione, aumentando la probabilità di innesco e la velocità di propagazione degli incendi.

232.000 persone sono state evacuate dalle loro case, e il fumo degli incendi ha raggiunto grandi città nel sud del Canada e negli Stati Uniti, causando gravi problemi di qualità dell'aria e un aumento dei ricoveri per problemi respiratori. Inoltre, la perdita di habitat ha messo a rischio numerose specie animali. Il fumo di questi incendi è stato trasportato dai venti attraverso l'Oceano Atlantico, raggiungendo le Isole Britanniche, la Francia, il Mediterraneo occidentale e le Baleari.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
giovedì 28 agosto 2025

Previsioni meteo

Forti temporali dal primo pomeriggio
lunedì 1 settembre 2025

Geologia e vulcani

Campi Flegrei: sciame sismico in atto
domenica 31 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo: nord Italia sugli scudi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 2 settembre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: Liguria e Veneto in ginocchio
venerdì 29 agosto 2025

Cronaca estera

L’Australia alle prese con vento, pioggia e neve
Radar meteorologico con pennacchi di polvere e vista dalla webcam su Maiorca con cielo lattiginoso.
giovedì 28 agosto 2025

Curiosità e didattica

Polvere del Sahara su Spagna e Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità