Pagina iniziale / Notizie meteo /

Clima e ambiente - Gelo primaverile, quali piante soffrono di più e cosa fare?

09:15
3 aprile 2025

Clima e ambiente
Gelo primaverile, quali piante soffrono di più e cosa fare?

Appare ormai sicuro l'arrivo di un'ondata di fredda tardiva sull'Italia a partire da domenica e per i primi giorni della prossima settimana. A rischio saranno pesche, albicocche, ciliegi e viti.

Durante la stagione primaverile le temperature sull'Italia attendono ad aumentare. I paesi del Mediterraneo sperimentano un clima più mite, le giornate si allungano rapidamente e le fioriture diventano rigogliose. Tuttavia, le ondate di freddo tardive sono fenomeni che si manifestano con una certa frequenza e possono avere ripercussioni negative sull'agricoltura.

Quando le temperature scendono prossime o sotto allo zero tra la fine di marzo e l'inizio di aprile, le gelate possono essere particolarmente dannose poiché si verificano in un momento cruciale della fioritura, quando le piante sono particolarmente sensibili agli effetti delle basse temperature.

Questo fenomeno può causare danni significativi per gli agricoltori, frutteti, vigneti e coltivazioni primaverili come gli ortaggi e cereali sono particolarmente a rischio.

Qui sotto vi mostriamo un metodo che è stato molto praticato dai viticoltori per proteggere dal gelo tardivo le piante della vigna. Le immagini risalgono all'aprile 2021 dalla Borgogna, vicino Bordeaux, in Francia.

1/11

A seconda del paese, le aziende agricole si sono specializzate nell'adottare misure di protezione come l’irrigazione, l'utilizzo di reti e coperture, oppure con l'impiego di sistemi di riscaldamento.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
venerdì 4 luglio 2025

Previsioni meteo

Forti temporali da domenica, poi calo termico
sabato 5 luglio 2025

Previsioni meteo

Stop al caldo africano, forti temporali in arrivo
giovedì 3 luglio 2025

Cronaca estera

La neve raggiunge il litorale argentino
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 27 giugno 2025

Cronaca meteo

Weekend rovente: termometri oltre +40°C
venerdì 4 luglio 2025

Clima e ambiente

Mediterraneo bollente, autunno a rischio
mercoledì 2 luglio 2025

Nowcasting

Temporali al centro-nord, caldo altrove
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità