Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Il fumo dei roghi canadesi raggiunge l'Europa

13:00
6 giugno 2025

Clima e ambiente
Il fumo dei roghi canadesi raggiunge l'Europa

Se in questi giorni il colore del cielo assume una tinta un po' giallastra questa volta è probabile che il pulviscolo sahariano non c'entri. Ciò che osservate è il fumo degli incendi canadesi.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Tramonti insolitamente colorati e una sfumatura del cielo color ocra hanno fatto capolino dei giorni scorsi su parte dell'Europa. Come mostrato dall'animazione qua sopra e dalla mappa qui sotto, lo strano fenomeno ha interessato soprattutto la Francia ed i Paesi Bassi, sebbene un certo grado di offuscamento si sia spinto nei giorni successi anche sulla Scandinavia, l'Europa centrale e l'Italia.

Si tratta del fumo degli incendi canadesi che, come mostrato dalla mappa qui sotto, ha attraversato tutto l'Oceano Atlantico spingendosi fino all'Europa.

L'immagine qui sotto del nostro Radar Meteo mostra il fumo degli incendi boschivi che inquinano l'aria determinando un pericoloso aumento del particolato sottile su alcune importanti città americane. Gli stati che nelle ultime due settimane hanno visto un sensibile peggioramento della qualità dell'aria includono Minnesota, Sud e Nord Dakota, Wisconsin, Iowa.

Canada: incendi pericolosi e fuori controllo.

La stagione degli incendi sul Canada si sta dimostrando fin da subito particolarmente attiva e pericolosa. Attualmente sul Paese sono in corso circa 200 incendi boschivi che hanno distrutto oltre 20 mila km2 di terreno, la maggior parte dei quali nell'ultima settimana.

Dopo una serie di stagioni da record, i dati mostrano che anche il 2025 si preannuncia come un altro anno intenso. Secondo i dati del Global Forest Watch per giugno 2024 il numero degli incendi sul Canada è stato 4 volte superiore al normale.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 19 ottobre 2025

Previsioni meteo

Forte perturbazione in arrivo: regioni colpite
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Dopo la pioggia scenderanno le temperature
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Sta per esordire la Niña, arrivano conferme dal NOAA
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità