Pagina iniziale / Notizie meteo /

Clima e ambiente - Luglio 2024: il 3° più caldo dall'inizio delle misurazioni

17:12
10 agosto 2024

Clima e ambiente
Luglio 2024: il 3° più caldo dall'inizio delle misurazioni

I dati recentemente comunicati da ISAC-CNR confermano per l'Italia un mese di luglio 2024 che chiude con un'anomalia su scala nazionale di 2.08°C rispetto alla media di riferimento 1991 - 2020. Evidente il surplus di caldo parzialmente attenuato solo dai temporali che hanno colpito il nord specie nella prima parte del mese.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Il grande caldo che sta interessando l'Italia ormai da molte settimane si ripercuote anche nell'andamento delle anomalie di temperatura di una stagione ancora una volta sopra alle righe. Per quanto riguarda le temperature massime il nord si colloca all'8° posto come luglio più caldo, con una anomalia di 1.48°C rispetto alla media di riferimento 1991-2020. Il centro si attesta al 3° posto con una anomalia di 2.47°C, il sud al 2° posto con una anomalia di 2.37°C.

Sulle temperature minime tutti e tre i settori, nord, centro e sud si collocano al 3° posto come mese di luglio piu caldo. Il nord stacca un'anomalia di 2.19°C rispetto alla media di riferimento 1991-2020, il centro ha avuto una anomalia di 1.88°C, mentre il sud una anomalia di 2.10°C

Anomalie di temperature riferite a luglio 2024 sulla base dei nuovi dati comunicati da ISAC-CNR.

Come detto, i valori mostrati dal nuovo rapporto di ISAC-CNR si basano sul trentennio di riferimento 1991-2020 già di sé molto calda. Se considerassimo gli stessi dati misurati nel luglio 2024 paragonandoli alle medie di riferimento dei decenni precedenti, le anomalie risulterebbero ancora più rilevanti.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
venerdì 5 settembre 2025

Previsioni meteo

Arriva l'estate settembrina ma non per tutti
mercoledì 10 settembre 2025

Meteo&Radar

Inviaci la tua foto meteo della settimana!
venerdì 5 settembre 2025

Cronaca meteo

Neve di settembre imbianca le Alpi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: i danni dopo i nubifragi nel Comasco
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
martedì 9 settembre 2025

Previsioni meteo

Pericolo inondazioni sull'Europa centro-meridionale
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità