Pagina iniziale / Notizie meteo /

Clima e ambiente - Mediterraneo bollente, autunno a rischio

14:09
4 luglio 2025

Clima e ambiente
Mediterraneo bollente, autunno a rischio

Le anomalie di temperatura sul mar Meditrerraneo sfiorano i -5°C rispetto alla media climatica di riferimento. In prospettiva crescerà il rischio di fenomeni meteo estremi durante la stagione autunnale.

Anomalie di temperatura superficiale sul Mediterraneo aggiornata al 1° luglio 2025. Credits: Copernicus.

Il Mar Mediterraneo si trova in uno stato termico eccezionale. Le acque dei nostri mari sono investite da una vera e propria ondata di calore marina che dura quasi senza sosta dall’inizio dell’anno e che fa registrare nell’ultima settimana un picco massimo di magnitudo. I primi 28°C sono stati raggiunti su ampi tratti del Mar Ligure, sul Mar delle Baleari, l’Adriatico settentrionale e il Mar Tirreno meridionale.

Le elevate temperature si discostano dalla media in un range compreso fra 3°C e 4°C ma in un triangolo di mare compreso tra il Golfo del Leone, la Corsica e la Liguria le anomalie positive sfiorano addirittura i 5-5°C rispetto alla media climatica di riferimento.  

Abbiamo raggiunto il picco?

Per via dello sfasamento temporale dovuto all’inerzia termica dell’acqua, il Mar Mediterraneo si troverà nelle condizioni di assorbire calore ancora per un mese e mezzo circa. Il momento di massimo calore si verifica infatti attorno la metà del mese di agosto.

Territori mai esplorati prima.

Avendo ancora davanti diverse settimane di potenziale accumulo energetico ed essendo il mar Mediterraneo in una situazione di caldo eccezionale che non si è mai verificata da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1982, stiamo di fatto percorrendo territori inesplorati.

La preoccupazione riguarda soprattutto le dinamiche perturbate autunnali ed il modo in cui queste ultime potranno reagire ad un mare caldo oltre ogni limite.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 16 agosto 2025

Cronaca meteo

Maltempo al sud: un morto e tre feriti nel Materano
lunedì 18 agosto 2025

Clima e ambiente

Incendi: è emergenza su Spagna e Portogallo
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Piemonte: occhio alle prossime ore!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 7 agosto 2025

Astronomia

Lacrime di San Lorenzo, ecco quando vederle
venerdì 8 agosto 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo, ghiacciai alpini in crisi
martedì 5 agosto 2025

VIDEO

Terremoto Kamchatka, video inedito dello tsunami
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità