Pagina iniziale / Scopri l'applicazione /

Clima e Ambiente - "Mer de Glace" tinto di rosa, le immagini

Clima e Ambiente
"Mer de Glace" tinto di rosa, le immagini

Ancora straordinarie immagini da "La Mer de Glace", uno dei più grandi ghiacciai delle Alpi situato sul massiccio del Monte Bianco, è ricoperta da un manto rossastro. Questo insolito fenomeno è dovuto alla polvere del Sahara, ben visibile dalle immagini riprese dalla funivia che collega Punta Helbronner con l’Aiguille du Midi.

La polvere del Sahara viene sollevata dai venti forti che soffiano sul deserto, soprattutto durante le tempesta di sabbia primaverili. Può essere portata a grandi altezze e trasportata per migliaia di chilometri. Durante il suo viaggio, la polvere viene catturata dalla corrente a getto che soffia in quota e trasportata verso nord, spesso raggiungendo l'Italia e le Alpi. Quando queste particelle finiscono per depositarsi sui ghiacciai, come la Mer de Glace, il loro colore rosso-brunastro diventa evidente. Nelle immagini si nota anche il distacco del serracco sulla vetta dell'Aiguille du Midi, a quota 3.842 metri, che ha causato una vittima e 4 feriti.

Uno degli effetti più significativi della polvere sahariana sui ghiacciai è la riduzione della loro capacità di riflettere la radiazione solare, fenomeno noto come albedo. Normalmente, la neve e il ghiaccio hanno un'alta riflettività, che aiuta a mantenere le temperature superficiali basse. La presenza della polvere scura riduce questa capacità di rifrazione, facendo sì che più radiazione solare venga assorbita dalla superficie. Questo porta a un aumento della fusione della neve e del ghiaccio.

Scarica la app ora
Ulteriori funzioni dell'app

Radar Temperature

Come monitorare le temperature
Radar pioggia - foto con ubicazione precipitazioni

Rovesci in arrivo?

Precipitazioni live e Radar Pioggia
Foto che mostra la previsione giornaliera con temperature e icone dei fenomeni attesi

Ecco che cosa ti aspetta!

Il meteo dei prossimi giorni
Tutte le funzioni dell'app
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità