Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Operativo Meteosat-12, il satellite meteo più avanzato d'Europa

20:00
4 dicembre 2024

Clima e ambiente
Operativo Meteosat-12, il satellite meteo più avanzato d'Europa

Le performances del primo dei satelliti Meteosat di terza generazione di EUMETSAT. Ecco quali implicazioni avrà sulle previsioni meteorologiche e meteo-climatiche del futuro.

Steel Evans, il direttore generale di EUMESAT, ha spiegato che Meteosat-12 è composto da due strumenti principali, il primo è stato chiamato Flexible Combined Imager (FCI) ed è composto da 16 differenti canali che forniscono informazioni ogni 10 minuti dell'Europa e dell'Africa. Questo porterà un miglioramento significativo rispetto agli strumenti precedenti.

Il secondo grande strumento è il Lightning Imager (LI), una tecnologia completamente innovativa che utilizzerà quattro fotocamere per catturare i fulmini. Sarà utile per indicare l'intensificazione delle tempeste e per identificare le aree ad alto rischio. Sarà uno strumento essenziale per il nowcasting.

I nuovi dati disponibili da Meteosat-12 forniranno una risoluzione temporale migliorata che sarà in grado di fornire molti più dettagli. Avremo una migliore descrizione di nuvole e umidità che avrà importanti conseguenze sull'affidabilità delle nostre previsioni di temperatura, radiazione e campi del vento.

Ci saranno importanti miglioramenti anche nel campo della previsione dei temporali. I dati forniti dal Meteosat-12 renderanno più facile distinguere le nuvole costituite da acqua liquida o ghiaccio, questo aiuterà ad identificare meglio le nubi temporalesche.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 12 ottobre 2025

Cronaca meteo

L'anticiclone persiste, gli inquinanti si accumulano
sabato 18 ottobre 2025

Nowcasting meteo

I venti atlantici raggiungono l'Europa
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Una nuova tempesta in arrivo per l'Europa
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità