Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Perchè le ondate di caldo sono più prevedibili?

15:44
12 luglio 2025

Clima e ambiente
Perchè le ondate di caldo sono più prevedibili?

Da sempre le ondate di calore, specie quelle molto intense di stampo estivo, sono più prevedibili rispetto alle situazioni di instabilità legate alle circolazioni più fredde. Scopriamo perchè.

Credits: Bellie Design / shutterstock.com

Non è un'illusione ma è la realtà effettiva delle cose, le ondate di caldo sono spesso prevedibili con ampio anticipo. Una previsione di caldo intenso può avere un buon grado di affidabilità anche a 5-7 o addirittura 10 giorni di distanza. In buona sostanza, le condizioni meteo stabili e statiche sono prevedibili dai modelli con maggior precisione anche a distanze previsionali più lunghe.

Perché accade?

La ragione è piuttosto semplice; le masse di aria calda, soprattutto durante il periodo estivo, sono legate alla presenza di anticicloni subtropicali. Questi ultimi costituiscono sovente delle strutture ampie, in grado di ricoprire estese porzioni di territorio. Oltre a questo, le figure di alta pressione di natura subtropicale hanno un'evoluzione lenta ed i modelli sono in grado di prevederle con un maggiore anticipo.

Anche un errore nella posizione precisa di una figura di alta pressione spesso ha delle scarse ripercussioni sul tempo atmosferico. Ad esempio, uno spostamento di 200 o 300 chilometri di un campo anticiclonico africano passa per lo più inosservato. In ogni caso il tempo sarà stabile e le temperature elevate.

Al contrario un vortice di bassa pressione legato all'ingresso di aria fredda sul Mediterraneo subisce molto di più l'influenza dell'orografia. In questo caso anche delle piccole variazioni nella previsione, per esempio nella posizione di una saccatura, possono determinare importanti stravolgimenti previsionali.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Sta per esordire la Niña, arrivano conferme dal NOAA
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
giovedì 9 ottobre 2025

Previsioni meteo

Anticiclone di blocco, quanto durerà?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità