Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Qualità dell'aria: salgono i livelli di particolato sottile

16:00
11 dicembre 2024

Clima e ambiente
Qualità dell'aria: salgono i livelli di particolato sottile

L'arrivo delle nebbie associate all'alta pressione prevista in rinforzo dal prossimo weekend, saranno accompagnate da un peggioramento della qualità dell'aria nelle grandi città del nord.

Una figura di alta pressione governerà il tempo dello stivale italiano a partire da domenica e per gran parte della prossima settimana. Questa figura barica provocherà una condizione di stasi atmosferica con scarsa ventilazione al suolo. Come ben sappiamo, per alcune regioni dell'Italia il manifestarsi di queste condizioni atmosferiche durante il periodo invernale costituisce una condizione predisponente al forte accumulo di sostanze inquinanti. Quest'ultimo rappresenta una criticità di salute pubblica per le grandi città del nord ed ogni anno si ripropone sempre lo stesso problema.

Con l'arrivo di un coriaceo anticiclone sull'Europa, dalla prossima settimana ci aspettiamo sensibile peggioramento della qualità generale dell'aria sulle grandi città del nord ma anche del centro Italia. Le giornate più critiche ricadranno da lunedì 16 a giovedì 19 dicembre. Le città che potrebbero facilmente superare i limiti di legge per il particolato sottile saranno Torino, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova e Bologna.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 18 giugno 2025

Cronaca meteo

Vortice in azione sulle regioni meridionali
lunedì 16 giugno 2025

Tendenza meteo

Effimero calo termico, vincerà ancora l'anticiclone
martedì 17 giugno 2025

Cronaca meteo

Enorme fronte temporalesco sulle coste adriatiche
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 18 giugno 2025

Cronaca estera

Piogge torrenziali, Kinshasa in ginocchio
martedì 17 giugno 2025

Cronaca meteo

Grandine e vento, campagne devastate
lunedì 9 giugno 2025

Cronaca meteo

Notti tropicali già a inizio giugno
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali