Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Settembre rovente, si rischia il record su diverse città

12:43
30 agosto 2024

Clima e ambiente
Settembre rovente, si rischia il record su diverse città

Esiste la concreta possibilità che i primi giorni di settembre possano toccare alcuni record assoluti di caldo su diverse località italiane del centro e del nord.

Attualmente l'Italia viene interessata da una forte ondata di calore che sta portando temperature degne di luglio piuttosto che della parte finale di agosto. Mediamente nell'intero territorio nazionale le temperature si attestano tra i 5°C ed i 7°C oltre la media stagionale ma questi scarti potrebbero diventare ancora maggiori nel weekend, soprattutto nelle località interne del centro-nord, con scarti oltre la media fino a 10°C.

Domenica 1° settembre i valori massimi saranno compresi tra 32-35°C al nord, con picchi fino a 37-38°C su Toscana e Umbria. Valori massimi compresi tra 32°C e 35°C anche sulle regioni centro-meridionali e le isole maggiori. Lunedì 2 settembre cominceremo a perdere qualche grado al centro e al nord, con valori massimi compresi tra 30°C e 33°C. Sarà ancora molto caldo al sud, qui i valori massimi raggiungeranno picchi fino a 35-36°C sulle isole maggiori, la Puglia e la Basilicata.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 12 ottobre 2025

Cronaca meteo

L'anticiclone persiste, gli inquinanti si accumulano
giovedì 9 ottobre 2025

Previsioni meteo

Anticiclone di blocco, quanto durerà?
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità