Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Stratwarming di fine inverno, le conseguenze

20:22
3 marzo 2025

Clima e ambiente
Stratwarming di fine inverno, le conseguenze

Le previsioni sull'andamento della temperatura stratosferica polare mostrano un cosiddetto "final warming", cioè un forte riscaldamento della stratosfera polare tipico della fase conclusiva dell'inverno. Ecco quali potrebbero essere le conseguenze.

Forte riscaldamento della stratosfera polare a circa 30 mila metri di quota. La previsione si riferisce a martedì 18.

I modelli confermano per la metà di marzo un sensibile indebolimento del Vortice Polare tipico del periodo primaverile. Si tratta di un fenomeno noto come stratwarming che può condurre a sensibili variazioni nella circolazione atmosferica delle medie latitudini. Il Vortice Polare costituisce una grande circolazione di bassa pressione che durante l'inverno occupa le latitudini polari, racchiudendo dentro di sé le masse d'aria gelide che restano confinate da una cintura di venti occidentali talvolta molto intensi.

Il riscaldamento stratosferico polare previsto attorno alla metà di marzo sembra destinato a ripercuotersi sulla stabilità del Vortice Polare stesso che in questo frangente potrebbe non riprendersi più, diventando a tutti gli effetti un Final Warming.

Generalmente quando il Vortice Polare si indebolisce in maniera così sensibile può facilmente determinare conseguenze sulla circolazione della troposfera, in generale conducendoci verso scenari di maggiore instabilità. Vediamo se sarà questo il caso.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 10 settembre 2025

Meteo&Radar

Inviaci la tua foto meteo della settimana!
giovedì 4 settembre 2025

Previsioni meteo

Settembre riporterà un'ondata di caldo tardiva
venerdì 5 settembre 2025

Previsioni meteo

Arriva l'estate settembrina ma non per tutti
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 9 settembre 2025

Nowcasting

Nubifragi tra Liguria e Toscana
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
lunedì 8 settembre 2025

Clima e ambiente

Marmolada, il ghiacciaio che scompare
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità