Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Colata artica in terza decade?

09:11
13 novembre 2024

Previsioni meteo
Colata artica verso l'Europa

Aria artica verso il MediterraneoAria artica verso il Mediterraneo a partire da lunedì 18 novembre

Ancora qualche giorno dominato dalle correnti orientali poi tornano le piogge e il vento da sud, a causa dell'affondo di una perturbazione artica verso le Francia meridionale. Fase fredda con possibilità di neve a quote medio basse da mercoledì 20 novembre.

L'instabilità domina la scena sul meridione italiano, con rovesci e qualche temporale. Un nuovo nucleo retrogrado colpirà il centro sud nella giornata di domani e fino alle prime ore di venerdì, con rovesci e un calo della quota neve in Appennino sin sui 1200m tra Abruzzo e Molise.

Tra venerdì e la prima parte di domenica ci sarà una pausa con tempo stabile e soleggiato su tutto lo Stivale, in attesa dell'arrivo di una corposa perturbazione artica verso il Mediterraneo.

Inizialmente si attiveranno correnti sud occidentali miti, con pioggia specialmente su Liguria orientale, alta Toscana e nord est. Successivamente, la traslazione del minimo depressionario verso est richiamerà aria più fredda dai quadranti settentrionali con un netto calo termico e nevicate che potranno tornare a interessare l'Appennino centro meridionale a quote medio basse.

Sono ancora da valutare le tempistiche, sia della durata della fase mite iniziale dettata dalle correnti meridionali sia la fase fredda successiva ma questa evoluzione appare comunque probabile e viene mostrata dai principali centri di calcolo.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità