Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Comunicazioni - Come proteggersi dai temporali?

16:24
2 settembre 2024

Comunicazioni
Come proteggersi dai temporali?

Il tema è di grande attualità, nei prossimi giorni l'Italia verrà colpita da molti temporali sia nell'entroterra che lungo le coste nessun luogo sarà davvero sicuro. Approfittiamo dell'occasione per fornirvi alcuni consigli utili. Come possiamo minimizzare il rischio di essere colpiti da un fulmine? Ecco alcuni consigli pratici.

I temporali sono senza dubbio una delle manifestazioni più affascinanti ma anche più temibili della nostra atmosfera. Basti pensare che nel mondo ogni giorno cadono circa 8 milioni di fulmini. Molti di essi si abbattono su aree di mare e lungo le coste. Anche le montagne, soprattutto nei periodi caldi, sono spesso popolate da nubi cumuliformi che con facilità possono sfociare in improvvisi temporali. Ce ne stiamo accorgendo in questi giorni sull'Italia, dove a causa delle temperature elevate il loro sviluppo può essere particolarmente veloce, lasciare poco preavviso ed evolvere molto rapidamente.

Norme base di comportamento prima di un temporale:

  • Verifica le condizioni meteorologiche già nella fase di pianificazione di una attività all’aperto. In generale, devi tener conto della rapidità con cui le nubi temporalesche si sviluppano e si accrescono. Segui i bollettini meteorologici e nel caso rinuncia ad alcune attività in cui si è particolarmente esposti.

Norme base di comportamento al sopraggiungere di un temporale:

  • Osserva costantemente le condizioni atmosferiche. Poni particolare attenzione allo sviluppo di nubi convettive in un contesto caldo e afoso. Non esitare a rivedere i programmi della tua giornata.
  • Se vedi i lampi, specie nelle ore crepuscolari e notturne, il temporale può essere ancora lontano, anche a decine di chilometri di distanza. In questo caso allontanati per tempo, precedendo l’eventuale avvicinarsi del temporale.
  • Se però senti i tuoni, anche se ti sembrano lontani, il temporale è a pochi chilometri, se non più vicino. In questo caso sei in pericolo, raggiungi immediatamente un luogo riparato.
1/9

Se si viene sorpresi da un temporale in montagna:

  • All'aperto nessun luogo è sicuro, quindi la prima cosa da fare è raggiungere rapidamente un luogo chiuso e aspettare almeno 30 minuti dopo l'ultimo tuono.
  • Per capire dove si abbatteranno con maggior frequenza le scariche elettriche bisogna considerare la forma degli oggetti, non il materiale di cui sono composti. I bersagli più privilegiati sono gli oggetti che sporgono, sopraelevati rispetto all'ambiente circostante.
  • In montagna scendi immediatamente di quota e cerca riparo all'interno di edifici o dentro un'auto. In alternativa luoghi meno sicuri sono grotte, bivacchi e fienili.
  • Nel caso fossi costretto a sostare all’aperto mantieni i piedi uniti, rendendo minimo il punto di contatto con il suolo, così da ridurre, in caso di fulmine, l’intensità della corrente in grado di attraversare il tuo corpo.

Se si viene sorpresi da un temporale al mare o al lago:

  • Evita qualsiasi contatto o vicinanza con l’acqua.
  • Cerca immediatamente riparo all'interno di un edificio o dentro un'auto.
  • Liberati immediatamente di oggetti appuntiti come canne da pesca o ombrelloni.
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
lunedì 17 novembre 2025

Cronaca meteo

Drammatica alluvione sul Friuli-Venezia Giulia
domenica 16 novembre 2025

Tendenza meteo

Il primo assaggio di inverno in terza decade
venerdì 14 novembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: nel weekend sarà colpito il settentrione
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
martedì 11 novembre 2025

Geologia e Vulcani

Stromboli in eruzione: lava lungo la Sciara del Fuoco
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList